Architetto
MARIA PENNETTA
BIOGRAFIA
Laureata con una tesi sulla progettazione di un reparto ospedaliero pediatrico, mi sono occupata sempre di progettazione svolgendo in parallelo la mia attività di esperta di stime e valutazioni immobiliari . Ho seguito corsi e master specializzandomi sempre più nel campo della compravendita immobiliare. Attualmente mi occupo di ristrutturazioni e restyling di immobili che poi vengono locati collaborando con il marchio Solo Affitti di firenze
QUALIFICHE
/ RC Professionale
/ Qualificato in certificazioni energetiche
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Stime e Perizie
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Rilievi Metrici
 Formazione certificata
  • Corso di Deontologia Ordine Architetti Firenze 2016 RECUPERO
      19/05/2016 - 31/12/2017
  • edilportale tour La Mostra-Convegno itinerante su efficienza energetica, antisismica, tecnologie
      09/06/2016 - 30/06/2017
  • SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA REALIZZAZIONE ED IL RECUPERO DI PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI IN RESINA E CEMENTIZIE
      15/06/2016
  • Seminario informativo per verifiche sul sisma centro - italia
      10/03/2017
  • Learning Tour 2016 : PROGETTARE,COSTRUIRE E ABITARE A+Firenze
      03/04/2017
  • IL FUTURO DELL’EDILIZIA: progettare e riqualificare l’edificio-impianto in chiave sostenibile
      05/04/2017
  • La riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti FI
      14/06/2017 - 15/01/2018
  • Progettare il verde pensile: aspetti urbanistici e tecniche di realizzazione
      13/07/2017
  • Learning from Savioli - 1
      21/11/2017
  • Learning from Savioli 2
      22/11/2017
  • AMBIENTE BAGNO: progettazione, design, tecnologie e tendenze
      05/12/2017
  • Acustica architettonica
      12/12/2017
  • BIM: definizione del nuovo modello collaborativo per la maggiore efficienza e produttività del progetto
      06/03/2018
  • “LE CITTA' DEL FUTURO, QUALE ARCHITETTURA? “ Gli Architetti Toscani verso l'VIII Congresso Nazionale
      09/03/2018
  • Edilportale Tour 2018 - Edilizia 4.0: la casa come 'macchina per abitare'
      11/04/2018
  • Smart Cities, ci siamo. Dalla teoria alla pratica
      13/04/2018
  • Reading the papers - KlimaHouse Toscana 2018
      14/04/2018
  • Le strutture miltari dismesse e il loro riuso
      16/05/2018
  • EDIFICIO-IMPIANTO: nuove metodologie di progettazione architettonica
      22/05/2018
  • Novità: interventi di riqualificazione e privacy nei condomini
      25/05/2018
  • OLTRE IL CONTRACT Analisi di settore, materiali, stili e nuove frontiere di progetto
      13/09/2018
  • VISITA - Ceramica & Architettura
      16/11/2018
  • Ceramica & Architettura - Le ceramiche e le opere di Kengo Kuma e Daniel Libeskind
      16/11/2018
  • SISTEMI INNOVATIVI ED ECO SOSTENIBILI PER IL CONSOLIDAMENTO, RISANAMENTO, PROTEZIONE E DECORAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURATURA
      20/11/2018
  • Deontologia e procedure 2018
      18/01/2019 - 31/12/2020
  • ARCHITETTURA E SISTEMI COSTRUTTIVI Complessità e soluzioni tailor made
      04/04/2019
  • LA MODA DEL COSTRUIRE
      26/06/2019
  • ELEMENTI DI DESIGN E CONTRACT Progettazione e allestimenti per residenziale, hospitality e retail
      12/09/2019
  • LINGUAGGI E TENDENZE DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA Differenti prospettive
      08/10/2019
  • Seminario annuale sui temi deontologici 2019
      11/11/2019 - 31/12/2020
  • Networking consapevole
      06/12/2019
  • Inarcassa e RBM incontrano gli associati
      19/02/2020
  • Daylighting Design. Metodo e strumenti per progettare la luce naturale
      28/05/2020 - 31/12/2020
  • TECNICHE D'INTERVENTO MIRATE AL RINFORZO ANTISISMICO DI SOLAI E DI EDIFICI IN C.A. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI SOLAI LIGNEI
      05/06/2020 - 31/12/2020
  • FAD SINCRONO _ STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L’EDILIZIA: LA SFIDA DELLA NUOVA ARCHITETTURA_ACTIONGROUP mattina
      08/07/2020
  • FAD SINCRONO _ MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER ESTERNI_ACTIONGROUP pomeriggio
      20/10/2020
  • FAD SINCRONO __RIPROGETTARE L’AMBIENTE CASA E LO SPAZIO BAGNO POST-LOCKDOWN_ ACTIONGROUP pomeriggio
      26/10/2020
  • Vectorworks base - 3
      02/11/2020 - 12/11/2020
  • 110 e bonus - Aspetti deontologici
      04/11/2020 - 31/12/2021
  • FAD SINCRONO _ LE STRUTTURE SANITARIE, UN VIAGGIO PROGETTUALE TRA ACCESSIBILITÀ, FLUSSI E SICUREZZA _ ACTIONGROUP pomeriggio
      14/12/2020
  • Pergole bioclimatiche nel progetto dell'outdoor. Nuovi spazi dell'architettura tra interno ed esterno
      18/01/2021 - 31/12/2021
  • Più alto del solito
      25/02/2021
  • I Modi di costruire. 2/3 Esperienze di cantiere - TAMassociati + RPBW
      22/04/2021
  • Questionario covid architetti
      28/06/2021 - 09/08/2021
  • SUPERBONUS 110%: DOVE ERAVAMO RIMASTI?
      08/09/2021
  • Salubrità indoor nell'edilizia scolastica
      23/09/2021
  • Europrogettazione | Modulo 1
      20/01/2022 - 31/12/2022