Architetto
MARIA PIA FOGLIATI
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
Formazione certificata
-
LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
  02/01/2017 - 31/12/2020 -
La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti
  19/01/2017 - 31/12/2017 -
Le Politiche,di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 – Ruoli e opportunità,per i professionisti
  01/02/2017 - 30/06/2017 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici
  05/04/2017 - 31/12/2017 -
La finestra si affaccia sul design
  15/06/2017 -
La nuova disciplina dei titoli edilizi alla luce delle ultime modifiche normative
  16/06/2017 - 30/06/2020 -
La riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti: aggiornamento al Luglio 2017 AS
  03/11/2017 - 31/12/2017 -
Giornata formativa a tematica deontologica
  20/12/2017 -
La riforma della normativa sui lavori pubblici – Procedura, Etica e Legalità negli affidamenti - Il contenzioso in materia di lavori pubblici..
  21/03/2018 - 31/12/2018 -
L'ACCESSIBILITA' DEL SITO UNESCO
  06/04/2018 -
Come gestire il passaggio dal cad al bim
  29/05/2018 -
SISTEMI DI COLLEGAMENTO SOLAIO – PARETI E CERCHIATURA PERIMETRALE ANTISISMICA
  18/06/2018 -
VERDE TECNOLOGICO E RIGENERAZIONE URBANA - INTERA GIORNATA
  21/06/2018 -
DRY TECH SYSTEM: tecnica e tecnologia del sistema costruttivo a secco basato sul telaio metallico
  29/06/2018 -
RIGENERAZIONE DEI TESSUTI STORICI
  26/02/2019 -
ARCHITETTURE, ENERGIE RINNOVABILI ARTE e VINO NELLE CANTINE DELLE AREE UNESCO
  28/02/2019 -
Visita guidata alla cantina BOSCA
  11/04/2019 -
Luoghi di produzione: architetture nel paesaggio
  11/04/2019 -
Riqualifichiamo l'Italia
  10/05/2019 -
ISOLARE FUNZIONA. Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico - ASTI 4 giugno
  04/06/2019 -
ARCHITETTURE NEI TERRITORI D’ECCELLENZA: SOSTENIBILITA’ E CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) - mattino
  24/10/2019 -
Seminario Deontologia 2019 FAD
  20/11/2019 - 30/06/2020 -
Beni culturali in situazioni di conflitto
  10/12/2019 -
Progettare a secco: compartimentazioni e attraversamenti contro il fuoco
  13/12/2019 -
Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici FAD
  01/01/2020 - 30/06/2020 -
La cultura della prevenzione dei danni da sisma FAD
  01/01/2020 - 30/06/2020 -
Seminario FAD “BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
  29/04/2020 - 30/06/2020 -
REPLICA - La smart building negli edifici ad alta sostenibilità ed efficienza energetica
  25/06/2020 -
SUPERBONUS: Come funziona per le imprese Edili, tutele e raccomandazioni per i progettisti e per le imprese
  17/09/2020 -
Celebrando Adriano Olivetti 1960-2020: il coraggio di un sogno italiano
  25/09/2020 -
SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONI Normativa, responsabilità e aspetti operativi
  06/10/2020 -
La pre-diagnosi energetica come ausilio professionale in ambito Super Ecobonus 110%
  18/12/2020 -
SUPERBONUS 110%: DALLE VERIFICHE PRELIMINARI ALL’INTERVENTO
  23/02/2021 -
Webinar formativi ECOBONUS
  11/03/2021 - 25/03/2021 -
LA SALVAGUARDIA DALL'UMIDITÀ DI RISALITA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO ED ECCLESIASTICO IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA, GRAZIE AL METODO CNT
  09/04/2021 -
Il regime fiscale del General Contractor nel SUPERBONUS 110%
  29/04/2021 -
L'illuminazione nell'area mediterranea
  31/05/2021 -
L'impatto sui professionisti delle recenti novità legislative: dalla riforma in materia IRPEF alle restrizioni in materia di Superbonus
  10/03/2022 -
IN PRESENZA - Il ruolo della Commissione del Paesaggio oggi: passaggio burocratico o strumento di controllo del territorio?
  31/03/2022 -
FAD sincrona - Il ruolo della Commissione del Paesaggio oggi: passaggio burocratico o strumento di controllo del territorio?
  31/03/2022