Architetto
Massimiliano FIORE
BIOGRAFIA
Massimiliano Fiore si Laurea in Architettura presso il Politecnico di Bari. Nello stesso anno vince una borsa di studio di perfezionamento all’estero del Politecnico di Bari e si trasferisce a Barcellona, dove nel 2001 consegue il Master in Progettazione Architettonica presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura. La sua esperienza formativa all’estero si protrae per diversi anni, alternando studi di specializzazione, viaggi, ed esperienze lavorative presso lo studio di architettura “Arriola&Fiol Arquitectos” con cui partecipa alla realizzazione d'importanti progetti quali La Scuola Superiore di Musica di Catalogna, il Museo della Musica di Barcellona, il Parco Centrale di Nou Barris, il Parco della Gran Via delle Corti Catalane. Nel 2004 avvia un’attività professionale in proprio a Bari e successivamente a Milano. Egli indirizza la propria attività di ricerca progettuale prevalentemente verso la partecipazione a concorsi sul tema della riqualificazione urbana e verso la progettazione di spazi pubblici, favorendo le esperienze di partnership con studi di architettura e società d’ingegneria di fama internazionale. Tra i principali riconoscimenti e premi recentemente ottenuti si possono annoverare: la selezione per l’esposizione “Ventisettetrentasette, Rassegna Internazionale di Giovani Architetti Italiani” nell'ambito dell'Expo Universale di Shanghai (2010); il 3° premio al Concorso Internazionale per la Riqualificazione del Fronte-mare di S. Girolamo (Bari 2009); il 1° Premio alla Gara a inviti per la progettazione del Giardino Urbano al Quartiere S.Girolamo (Bari 2007), opera realizzata; il 1° Premio alla Gara ad inviti per la progettazione e l’arredo urbano di Piazza S. Maria del Campo (Bari 2007), opera in via di realizzazione; finalista al Concorso Internazionale Meno è Più 2, Fontana Candida (Roma 2007). Massimiliano Fiore dal 2005 al 2012 è stato professore del Politecnico di Bari per il Corso di Progettazione Esecutiva dell’Architettura – Laboratorio di Costruzione dell’Architettura, nel Corso di Laurea Specialistica in Architettura.
CONTATTI
via Michelangelo Buonarroti 9
20149 - Milano (MI)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Responsabile Del Procedimento
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Contabilità Lavori
/ Catasto
/ Progettazione Paesaggistica
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
 Formazione certificata
  • Direzione lavori
      12/07/2016 - 31/12/2017
  • Normativa, Torre Hadid e Unicredit Pavillon alla luce del BIM
      18/07/2016 - 31/12/2017
  • Valorizza e promuovi la tua professione: Strumenti ed opportunità tra norme e Codice Deontologico
      27/07/2016 - 31/12/2017
  • LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
      02/01/2017 - 31/12/2021
  • La riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti BA
      06/02/2017 - 31/01/2018
  • Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici - Schede AeDES e FAST BA
      12/04/2017 - 21/12/2021
  • Seminario Fondi UE 15 Dicembre 2016 Modulo 01 FAD Asincrona BA
      30/06/2017 - 23/12/2021
  • Qualità del costruire e benessere indoor - FAD ASINCRONO
      04/07/2017 - 30/06/2019
  • Corso di Deontologia 2015 Ordine di Bari
      04/07/2017 - 23/12/2017
  • La riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti Aggiornamento al Luglio 2017 BA
      22/12/2017 - 23/12/2020
  • Il capitale naturale e il paesaggio: la sfida delle città per la sostenibilità FAD ASINCRONO
      28/03/2018 - 31/12/2018
  • Seminario Fondi UE 30 Novembre 2017 Modulo 03 FAD Asincrona BA
      04/06/2018 - 23/12/2021
  • IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY GDPR N 2016/679
      07/06/2018 - 31/12/2020
  • Saper vedere l’architettura. Eredità culturale e attualità critica di Bruno Zevi FAD ASINCRONO
      14/06/2018 - 30/06/2020
  • La riforma della normativa sui lavori pubblici-Procedura, Etica e Legalità negli affidamenti-il contenzioso in materia di lavori pubblici - Il contratto - Il calcolo dei corrispettivi BA
      26/07/2018 - 23/12/2020
  • Il ponte Morandi: un'opera di architettura e ingegneria FAD ASINCRONO
      31/10/2018 - 30/06/2020
  • Museo Casa Enzo Ferrari - design ispirato all'ingegneria Automobilistica
      01/01/2019 - 31/12/2019
  • STRATEGIE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO E IDROGEOLOGICO
      04/01/2019 - 30/11/2019
  • Deontologia e procedure 2018
      25/02/2019 - 21/12/2021
  • Seminario annuale sui temi di Deontologia 2019 FAD As BA
      22/11/2019 - 21/12/2021
  • Etica e Professione - 2020
      09/01/2020 - 31/12/2020
  • FAD ASINCRONO. ECOMAKERS _ COMUNICARE L'ARCHITETTURA RESPONSABILE
      25/03/2020 - 31/12/2020
  • Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Comprendere e utilizzare i bandi e i progetti europei
      03/04/2020 - 23/12/2021
  • BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
      04/04/2020 - 23/12/2021
  • La cultura della prevenzione dei danni da sisma
      04/04/2020 - 23/12/2021
  • IMPARARE DALLA TRAGEDIA - una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata
      04/04/2020 - 21/12/2021
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - Beni culturali in situazioni di conflitto 10 dicembre 2019 FAD Asincrona BA
      30/04/2020 - 21/12/2021
  • Mostra Gio Ponti. Amare l'Architettura
      25/05/2020 - 31/12/2020
  • FAD ASINCRONO -SUPERBONUS 110% - primo incontro: INCENTIVI: OPPORTUNITA’ ED OBBLIGHI NORMATIVI ALLA LUCE DEL DECRETO RILANCIO
      06/08/2020 - 30/06/2021
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - sicurezza e prevenzione nelle scuole
      18/09/2020 - 21/12/2021
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE: Calamità e disastri nell'arte
      09/11/2020 - 21/12/2021
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE: beni culturali ed emergenza parte 2
      09/11/2020 - 21/12/2021
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE: beni culturali ed emergenza parte 1
      09/11/2020 - 21/12/2021
  • La ceramica e il progetto - incontro di architettura online
      27/11/2020 - 31/12/2020
  • FAD ASINCRONO -SUPERBONUS 110% - secondo incontro: I SOGGETTI TERZI COINVOLTI
      11/12/2020 - 30/06/2021
  • Il ruolo e l'importanza della normazione nel progetto di architettura - La norma UNI 11337 sul BIM
      14/01/2021 - 21/12/2021
  • Il BIM dalle regole ai contratti - BIM modulo 1
      14/01/2021 - 21/12/2021