Architetto
NICOLA PICCO
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Nato nel 1971 a Venezia dove si laurea nel 1998 e svolge la libera professione. Già Segretario dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Venezia dal 2013 al 2021 e Presidente della Fondazione Architetti PPC di Venezia dal 2017 al 2021. Oggi Consigliere della stessa Fondazione, Consulente Tecnico della Commissione Parlamentare degrado città e periferie, Consigliere di Confedilizia Venezia. Precedentemente, dal 2017 al 2021 Presidente di Insula spa. Dal 2015 al 2017 Consigliere d’amministrazione di AVM spa. Parallelamente all’attività professionale si è sempre impegnato sul fare rete anche con la Pubblica Amministrazione e incentivare un sistema di relazioni integrate tra colleghi, per condividere competenze e conoscenze, incrementando la specificità e competitività delle individualità professionali.
QUALIFICHE
/ RC Professionale
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ Qualificato in certificazioni energetiche
CONTATTI
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Restauro
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Stime e Perizie
/ Rilievi Metrici
/ Catasto
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Paesaggistica
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ Restauro
/ Coordinamento Sicurezza
 Formazione certificata
  • BANDO NAZIONALE PERIFERIE: ESPERIENZE VENETE A CONFRONTO
      09/11/2016 - 31/12/2017
  • Mestre La Ferrovia e la Città prima sessione: confronti e analisi del problema
      27/01/2017
  • Mestre La Ferrovia e la Città seconda sessione : le prospettive future
      27/01/2017
  • Le periferie della Città Metropolitana di Venezia
      06/02/2017
  • NUOVA SCIA Modifiche introdotte con i recenti dispositivi normativi al D.P.R. 380 e le ultime novità del
      23/02/2017
  • Gli Architetti incontrano l'Assessore all'Edilizia. Il centro storico di Venezia con le sue criticità
      08/03/2017
  • Nuove modalità per le procedure relative ad agibilità autorizzazione paesaggistica nel Comune di Venezia
      20/03/2017
  • Gli intonaci tradizionali a base di calce a Venezia. I rivestimenti storici e le modalità di integrazione e di ricostruzione. Con dimostrazione pratica delle tecniche principali
      31/03/2017
  • Slow mobility Il paesaggio della dolcezza. Riviera: Bellezza e pedali
      28/05/2017
  • Estensione del SUAP telematico IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT: Autorizzazione paesaggistica e CILA
      17/07/2017
  • CONTENIMENTO DEL CONSUMO DEL SUOLO - Nuova Legge Regionale n. 14 del 06 giugno 2017
      21/09/2017
  • IUAV per il restauro - La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio: progetti; interventi, dibattiti nella professione
      23/10/2017
  • CONFERENZA DEI VINCITORI DEL PREMIO DI ARCHITETTURA BARBARA CAPPOCHIN
      26/10/2017
  • CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE - RECIPROCI OBBLIGHI COMMITTENTE/PROFESSIONISTA - TUTELE E GARANZIE - NUOVO CODICE (01.09.2017)
      24/11/2017 - 30/06/2021
  • LE CITTA' DEL FUTURO. LABORATORIO DI IDEE VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE
      16/02/2018
  • Presentazione del libro Nuovi principi e nuovi istituti nella Legge Urbanistica del Veneto (L.R. 14/2017) a cura di Gianfranco Perulli
      08/03/2018
  • Le "forme" della conservazione" Intenzioni e prassi dell'architettura contemporanea per il restaur
      26/03/2018
  • Oltre la città. Esperienze a confronto tra rigenerazione e partecipazione
      02/05/2018
  • Cento anni di Porto Marghera: visita alla Mostra Industriae e percorso tra i canali industriali
      11/05/2018
  • A dieci anni dall'entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/08 è tempo di bilanci e riflessioni
      25/06/2018
  • Incontro preparatorio VIII Congresso Nazionale degli Architetti PPC 2018
      26/06/2018
  • VIII Congresso Nazionale - 5 luglio
      05/07/2018
  • VIII Congresso Nazionale - 6 luglio
      06/07/2018
  • VIII Congresso Nazionale - 7 luglio
      07/07/2018
  • La fatturazione elettronica tra privati ed il Decreto Privacy GDPR 679/2016 - Applicazione allo studio professionale
      24/10/2018
  • Festa dell'Architetto 2018 - 16 novembre
      16/11/2018
  • 2019: Obblighi professionali. La fatturazione elettronica tra privati e nuovi regimi fiscali
      12/12/2018
  • LINEE GUIDA AI PROCEDIMENTI DISCIPLINARI 2019
      12/02/2019
  • Rischio rinvenimento ordigni bellici in cantiere
      01/03/2019
  • La Deliberazione n. 29/2019 - Comune di Venezia Avviso Pubblico Selezione proposte per P.d.I. relative alla realizzazione di edifici residenziali di modesta entità
      01/03/2019
  • La bonifica dell'amianto negli edifici e negli impianti
      08/03/2019
  • Il codice degli appalti pubblici e la sicurezza nei cantieri
      15/03/2019
  • Seminario su lavori in quota. DPI III Cat. anti-caduta, soccorso dell'operatore
      11/04/2019
  • Provvedimenti sanzionatori in materia di abusivismo edilizio. Il manuale operativo del Comune di Venezia
      16/05/2019
  • FOREIGN OFFICE. Ciclo di incontri sul tema dell'internazionalizzazione della professione dell'architetto. II° INCONTRO
      30/05/2019
  • Visita alla mostra TEL AVIV_La città bianca. L'avanguardia Bauhaus in Medio Oriente
      29/10/2019 - 10/11/2019
  • Festa dell’Architetto 2019 - 15 novembre (modalità frontale)
      15/11/2019
  • Festa dell’Architetto 2019 - 16 novembre (modalità frontale)
      16/11/2019
  • Venice Health and Safety Update 2020
      17/01/2020
  • La manutenzione edilizia a Venezia
      14/02/2020
  • Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio pubblico
      21/02/2020
  • Presentazione del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Venezia
      02/03/2020
  • Protocollo Gestione Covid-19 nei cantieri
      27/04/2020
  • Seminario Il paesaggio del domestico. Gli standard e la persona. Ciclo Future Communities
      02/07/2020
  • PROVA Il progetto architettonico
      01/08/2020
  • SUPERBONUS - Aspetti fiscali
      05/11/2020
  • SUPERBONUS - Aspetti professionali
      12/11/2020
  • Seminario Il paesaggio - Ciclo di tre seminari in materia di tutela e procedure ai sensi del D.Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali
      26/11/2020
  • Il patrimonio architettonico - Ciclo di tre seminari in materia di tutela e procedure ai sensi del D.Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali
      03/12/2020
  • Architettura ed effetto farfalla - Ciclo Aria, Acqua e Sabbia Cambiamenti climatici, possibili scenari e soluzioni
      12/12/2020
  • LE MISURE ANTI - CONTAGIO COVID-19 NEL CANTIERE EDILE E DI INGEGNERIA CIVILE
      14/12/2020