Architetto
NICOLA ZANARINI
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Diplomato Perito Industriale Edile nel 1992 alle Aldini e Valeriani di Bologna, e subito dopo inizio il praticantato e mi iscrivo all’Università di Firenze dove mi Laureo in Architettura, sono membro dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) Nel 1995 firmo il mio primo progetto di interior design, un centro abbronzatura dal carattere molto innovativo sotto il profilo stilistico e per i materiali utilizzati "AW Progetto Sole". Da allora mi occupo principalmente di Architettura, Interior Design, disegno di mobili e di Industrial Design, è molto attento all'uso dei materiali, delle finiture e della tecnologia studiando costantemente soluzioni innovative. Nel 2003 firma in CoProgettazione con l’Arch. Alampi un fabbricato Commerciale ia Zola Predosa di di 5.500 mq di superficie commerciale. Nel 2004 firmo il progetto del "Round caffè" locale di tendenza nella movida Bolognese dove realizza l'accostamento di ferro grezzo e vetro impreziosito con finiture oro. Nel 2006 con Massimo Stanzani realizzo il progetto "Earthquake design" una linea di arredi rivisitando arredi antichi con materiali moderni. Nel 2008 realizzo un progetto di Complesso Residenziale a Buonacompra di Cento (FE) per una superficie lotto 5.000 mq superficie utile 2.500 mq e superficie accessoria 1.500 mq, composto da 7 palazzine a 3 piani e 6 villette a schiera, progettato con ottica di risparmio energetico avanzato e le migliori tecnologie disponibili, poi esposto allo Urban Center Bologna in occasione del concorso Sostenibilità alla Bolognese 2009 Nel 2011 inizio la mia avventura internazionale in Cina a Wuxi dove realizzo il progetto di uno show-room per l'esposizione e la vendita di arredo Made in Italy. Il progetto è stato pubblicato in uno studio denominato ARCHITETTURA: ENERGIA PER IL MADE IN ITALY - realizzato dall'Istituto Nazionale di Architettura, in collaborazione con l’ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle aziende italiane, insieme all’ANCE, al CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti), a Confindustria Ceramica, all’OICE e Archilovers visibile all'indirizzo: http://www.contractitaliano.it/it/news-e-eventi/news/4292-architettura-energia-per-il-made-in-italy-online-l-e-book-realizzato-da-in-arch-e-ice-agenzia In Cina progetto anche le camere per residence, il restyling di una facciata e progetto mobili in legno per una falegnameria di Wuxi. Nel 2014 realizzo SMOOKEY, progetto di Industrial Design puro seguendo dal progetto all'industrializzazione fino alla produzione, SMOOKEY è un porta accendino con contenitore per i mozziconi integrato. Nel 2015 presentato al Fuorisalone 2015 "disegno 2.0", progetto di una linea di arredo in metallo dal disegno particolare. Nel 2016, in collaborazione con l'Arch. Gandolfi realizzo il restyling completo de "La Dolce Lucia" locale bar pasticceria nel cuore di tutti i Bolognesi. Nel 2016 inizio a elaborate insieme all’Hair Stylist Raffo il Concept per il salone "Nove Hair Design" che verrà realizzato all'inizio del 2017 dove oltre al sapiente uso dei materiali, insieme al titolare di grande esperienza internazionale, rivoluziono il concetto tradizionale dei saloni introducendo un nuovo modo di trattare la persona e di porla a al cento con la disposizione innovativa delle postazioni di lavoro. Il Concept del salone è completamente brandizzato mediante il design personalizzato di tutti i mobili e delle postazioni. Nel 2017 progetto lo stand ad Euroluce 2017 all'interno del Salone del Mobile di Milano per un importante marchio di illuminazione QisDesign di BenQ Nel 2017 partecipo alla Bologna Design Week Nel 2018 partecipo a Studi Aperti OPEN18 Evento Nazionale del CNAPPC e propongo un evento all’interno del salone NOVE HAIR DESIGN Nel 2018 reinterpreto i Bagni della Marconi Business Loung (Aeroporto Marconi di Bologna) con materiali molto moderni ma dal sapore caldo ed accogliente. A fine 2018 progetto SUSHIMAN progetto SUSHIMAN un ristorante di solo sushi e ravioli con preparazione su banco a vista del cliente, con il concetto di essere un possibile Format. Nel 2019 gli uffici centrali di una ditta di trasporti, dove realizzo alcuni arredi su misura tra cui il Tavolo 2018, un tavolo riunioni dalla forma ovale realizzato con materiali preziosi. Nel 2019 partecipo a Studi Aperti OPEN19 Evento Nazionale del CNAPPC e propongo un evento all’interno di SUSHIMAN dove presento la mia pubblicazione #luxurylifestyle e da una mia idea presentiamo il Mortadella Sushi Nel 2019 progetto il locale pilota per un Format di Ristorazione tipica Emiliana, con la brendizzazione del locale e con arredi personalizzati e disegnati per essere riproposti nelle prossime aperture.
QUALIFICHE
/ RC Professionale
Di cosa mi occupo
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Progettazione Strutturale
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Arredamento e Design
/ Responsabile Del Procedimento
/ Progettazione Urbanistica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Restauro
/ Progettazione LL.PP.
Sono specializzato in
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Verifica e Progettazione Impianti Elettrici
/ Verifica e Progettazione Illuminotecnica
/ Arredamento e Design
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Verifica e Progettazione Impianti Idro-Termo
/ Direzione Lavori
 Formazione certificata
  • Materials, Furnitures...and coffee !
      16/03/2017
  • PERSPECTIVE-MODULO 2
      17/05/2017
  • Design e Architettura diventano social.. Grazie alla formazione i social network quali strumenti innovativi di lavoro
      18/05/2017 - 31/05/2017
  • Seminario di Deontologia /Discipline Ordinistiche
      22/06/2017
  • ACCETTAZIONE DEI MATERIALI IN CANTIERE: OBBLIGHI E RESPONSABILITA'
      27/04/2018
  • GDPR 2016/679 ARE YOU READY? GUIDA ALL'APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
      26/09/2018
  • ARCHITETTURE APERTE
      27/09/2018
  • Le vernici per il legno – Sicurezza antincendio – Protezione dei serramenti – Interior design
      26/10/2018
  • La fattura elettronica tra privati
      15/01/2019
  • I criteri di calcolo dopo l’abolizione delle tariffe, la stesura del disciplinare d’incarico e il contratto con il Committente secondo il Codice Deontologico
      20/03/2019 - 19/03/2019
  • “Evoluzione del design dal prodotto all’esperienza”
      14/05/2019
  • ARCHITETTURA-UTILITA'-DECORO Il tappeto nella progettazione d'interni - Il mondo del tappeto
      23/05/2019