Architetto
NICOLINO ZENGA
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ RC Professionale
/ Responsabile Sicurezza (RSPP D.Lgs.81/2008)
CONTATTI
393474779583
VIA FONTANA 10
81049 - SAN PIETRO INFINE (CE)
ITALIA
Di cosa mi occupo
/ Collaudatori Regionali
/ Progettazione Urbanistica
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Strutturale
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
Sono specializzato in
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Architettonica
/ Collaudi Strutturali
/ Coordinamento Sicurezza
/ Collaudi Amministrativi
/ Progettazione Strutturale
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
 Formazione certificata
  • L'ARCHITETTO TRA DISCIPLINA E DEONTOLOGIA
      07/12/2017
  • CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE IERI E OGGI DIRITTO SUCCESSORIO ED EVOLUZIONE NORMATIVA
      14/03/2018
  • IL PROGETTO DEL COLORE PER IL BENESSERE NEI LUOGHI DELLA SALUTE
      05/04/2018
  • MOD. 1.2 LA FIGURA ED IL RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA LE ATTIVITÀ DI STUDIO E PROPOSITIVE DEL SISTEMA ORDINISTICO TEST INIZIALE DI CONOSCENZA
      11/04/2018
  • MOD. 1.1 LE INNOVAZIONI D.LGS. N.149/2015 NUOVO SISTEMA INFORMATIVO SINP EVOLUZIONE NORMATIVA TITOLO IV TESTO UNICO MATERIA SALUTE E SICUREZZA LUOGHI LAVORO AGGIOR. NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI
      11/04/2018
  • MOD. 2.2 VERIFICA E DISCUSSIONE SUL TEST INIZIALE
      13/04/2018
  • MOD. 2.1 MACCHINE ATTREZZATURE LAVORO TIPOLOGIE OBBLIGHI FORMATIVI I RISCHI CONNESSI ALL’USO DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI LAVORO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO APPARECCHI SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
      13/04/2018
  • MOD. 7.1 CRITERI METODOLOGICI ELABORAZIONE PSC INTEGRAZIONE CON POS E FASCICOLO ELABORAZIONE PIANO OPERATIVO SICUREZZA ELABORAZIONE FASCICOLO ELABORAZIONE DEL PI.M.U.S. STIMA DEI COSTI SICUREZZA
      16/04/2018
  • MOD. 3.2 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI (PARTE 2)
      17/04/2018
  • MOD. 3.1 IL RISCHIO ELETTRICO E LA PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI (PARTE 1)
      17/04/2018
  • MOD. 4.1 ORGANIZZAZIONE IN SICUREZZA CANTIERE PROCEDURE SEMPLIFICATE IN MATERIA SICUREZZA CANTIERI. CRONO PROGRAMMA DEI LAVORI OBBLIGHI DOCUMENTALI DEI COMMITTENTI, IMPRESE, COORDINATORI SICUREZZA
      20/04/2018
  • MOD. 8.1 I RISCHI FISICI: RUMORE, VIBRAZIONI I RISCHI CHIMICI E BIOLOGICI IN CANTIERE IL RISCHIO NEGLI AMBIENTI CONFINATI
      24/04/2018
  • MOD. 6.1 DISCIPLINA SANZIONATORIA PROCED. ISPETTIVE PRINCIP. INADEMPIENZE RILEVATE NEI PSC RISCHI CADUTA DALL’ALTO - PONTEGGI OPERE PROVVISION. DECRETO “PALCHI” ART. 26 D.LGS. 81/08
      02/05/2018
  • MOD. 10.1 REDAZIONE DEI PIANI SICUREZZA COORDINAMENTO SECONDO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI, PARTICOLARE RIFERIMENTO RISCHI LEGATI ALL’AREA ORGANIZZAZIONE CANTIERE - LAVORAZIONI ALLE INTERFERENZE
      10/05/2018
  • MOD. 5.1 SIMULAZIONE SUL RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RECENTI SENTENZE RIGUARDANTI IL RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI
      20/05/2018
  • L'ARCHITETTO. DEONTOLOGIA E I NUOVI OBBLIGHI PROFESSIONALI
      20/12/2018
  • REPLICA_SAN POTITO_STUDI E RICERCHE SUI BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLE AREE TERRITORIALI DELLA REGIONE CAMPANIA_SESSIONE POMERIDIANA
      27/12/2018
  • VISIONI E PREVISIONI - RASSEGNA FOTOGRAFICA ITINERANTE - PROIEZIONE VISIONARIA DELL'IDEA CITTA' SUGLI ASPETTI NEGATIVI E POSITIVI DEL TERRITORIO
      19/10/2019
  • GLI OBBLIGHI FISCALI ED ASSICURATIVI
      04/12/2019
  • REPLICA - SAN POTITO SANNITICO - IL VERDE URBANO: SUA PIANIFICAZIONE PROGETTAZIONE E GESTIONE PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA IN CITTA'
      16/12/2019
  • REPLICA - CASERTA - IL VERDE URBANO: SUA PIANIFICAZIONE PROGETTAZIONE E GESTIONE PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA IN CITTA'
      19/12/2019
  • COME VIVERE NEL MONDO DELLA PREVIDENZA. IL RAPPORTO DEI LIBERI PROFESSIONISTI ARCH./ING. CON INARCASSA. STORIA – OPPORTUNITÀ – OBBLIGHI – PROSPETTIVE. (1^PARTE).
      20/01/2023
  • LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER LE PRATICHE EDILI: DAL RILIEVO ALLA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI
      06/02/2023
  • COME VIVERE NEL MONDO DELLA PREVIDENZA. IL RAPPORTO DEI LIBERI PROFESSIONISTI ARCH./ING. CON INARCASSA. STORIA – OPPORTUNITÀ – OBBLIGHI – PROSPETTIVE. (2^PARTE).
      09/02/2023
  • RISCHIO SISMICO E AMBIENTALE. VALUTAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO”. (2^PARTE)
      10/03/2023
  • COME VIVERE NEL MONDO DELLA PREVIDENZA. IL RAPPORTO DEI LIBERI PROFESSIONISTI ARCH./ING. CON INARCASSA. STORIA – OPPORTUNITÀ – OBBLIGHI – PROSPETTIVE. (3^PARTE).
      17/03/2023
  • LA RIFORMA DELL'EQUO COMPENSO: LE NOVITA' PER I PROFESSIONISTI
      04/04/2023
  • RISCHIO SISMICO (3^PARTE)
      26/04/2023
  • SISTEMA ORDINISTICO. 1^ PARTE
      17/05/2023
  • UN SECOLO DI VITA DEL SISTEMA ORDINISTICO: CRITICITÀ E PROSPETTIVE
      05/10/2023