Architetto
Nihar Michele Mario Tana
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
Cofondatore del neonato gruppo di lavoro IANS – ingegneria architettura, insieme al socio Ing. Simone Rotilio, con il quale ha costituito una struttura operativa in grado di rispondere alle più disparate sollecitazioni del mercato, Nihar M. M. Tana è cresciuto professionalmente contribuendo attivamente e propositivamente nelle attività di differenti realtà specializzate in ambiti e settori molto eterogenei, facendosi inizialmente le ossa come disegnatore CAD, per arrivare allo sviluppo di concrete competenze anche nell’ambito delle attività di cantiere, come la Direzione Lavori e il coordinamento per la sicurezza. Presenza naturalmente integrata nel contesto di Pentastudio Architetti Associati durante le sue attività di free lance degli ultimi anni, acquisisce grande competenza anche nel settore residenziale e di interior design. Ha collaborato con uno dei più quotati studi italiani per la progettazione nel settore helthcare, e ha sviluppato le sue conoscenze nel settore retail prestando collaborazione presso lo studio incaricato della progettazione degli spazi Bulgari Accessories nel mondo oltre ad altri store commerciali in Italia. La sua esperienza lo ha visto coinvolto nei settori commerciale, uff¬icio, vendita al dettaglio, industriale, ricreativo, sociale e residenziale. Come Project manager, Nihar ha condotto numerosi progetti dalle fasi di concept preliminari fino al completamento. Come Senior Architect presso RMJM l’esperienza di Nihar M.M. Tana si è focalizzata sul Residential and Interior Design. Nihar ha conseguito la laurea al Politecnico di Milano e l’abilitazione in Architettura presso l’Università di Roma "La Sapienza" -"Ludovico Quadroni", iscrivendosi all’Ordine degli architetti di Roma e provincia. Possiede un ottima conoscenza degli strumenti informatici di modellazione Autodesk AutoCAD, Revit e Trimble Sketchup, utilizzati principalmente per la creazione di contesti tridimensionali per la realtà virtuale e render statici, il tutto corredato da una elavata competenza nella gestione dei progetti e della loro realizzazione grazie anche ad anni di esperienza diretta sui cantieri. Ottima capacità di lavorare in team maturata grazie all’esperienza sviluppata in diversi studi di progettazione come collaboratore in gruppi professionali eterogenei, buona capacità di gestire progetti di vario tipo, eff¬icace interfaccia con realtà situate in varie parti del paese e in Europa per lo sviluppo di progetti di carattere pubblico. Buone capacità comunicative e ottima disponibilità didattica. Competenza come team-manager nella creazione e gestione di archivi informatici e nella strutturazione dello stoccaggio multipath degli alberi cartelle, in relazione al livello di dettaglio e complessità del progetto, ed in relazione alla partecipazione simultanea di gruppi di lavoro.
QUALIFICHE
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
/ RC Professionale
CONTATTI
+393471753019
Via Cortale, 19
00118 - Roma (RM)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione LL.PP.
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Arredamento e Design
/ Catasto
/ Stime e Perizie
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Direzione Lavori
/ Rilievi Metrici
/ Coordinamento Sicurezza
/ Progettazione Architettonica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Verifica e Progettazione Illuminotecnica
/ Contabilità Lavori
 Formazione certificata
  • Invenzioni Deontologiche STREAMING ASINCRONO
      29/04/2015 - 30/06/2017
  • QUALITA’ SICUREZZA SOSTENIBILITA’ La progettazione tra normativa ed evoluzione “Progettare l’ufficio” declinato al futuro STREAMING ASINCRONO
      15/03/2016 - 31/01/2017
  • ARCHITETTURA 0.0 Architettura e professione oggi in Italia STREAMING ASINCRONO
      18/07/2016 - 30/06/2017
  • La nuova geotermia per l’architettura e la sfida dei cambiamenti climatici STREAMING ASINCRONO
      02/08/2016 - 30/06/2017
  • SERRAMENTI: EFFICIENZA TERMO-ACUSTICA, DOMOTICA E SICUREZZA STREAMING ASINCRONO
      22/12/2016 - 30/06/2017
  • Project Management: una prospettiva per il futuro dell’architetto imprenditore
      19/07/2017
  • Recuperi deontologici: dal contratto al recupero credito - FAD ASINCRONO
      03/08/2017 - 31/01/2018
  • Progettare e costruire col legno FAD ASINCRONO
      28/03/2018 - 31/12/2018
  • CORSO DI FORMAZIONE SU AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE - NUOVO
      20/04/2018 - 31/12/2018
  • PROGETTARE E COSTRUIRE CASE IN LEGNO
      20/04/2018 - 31/12/2018
  • CORSO DI LINKEDIN PER PROMUOVERE LA TUA PROFESSIONALITA'
      20/04/2018 - 31/12/2018
  • Legge 148/2011. Obbligatorietà RC professionale. Aspetti deontologici, legali e risvolti pratici per l'attività professionale FAD ASINCRONO
      27/09/2018 - 31/12/2019
  • CORSO DI FORMAZIONE AL BIM
      01/01/2019 - 31/12/2019
  • La progettazione degli spazi aperti in relazione alle manifestazioni pubbliche FAD ASINCRONO
      17/04/2019 - 31/12/2020
  • Digitalizzazione & BIM – Modelli per la digitalizzazione dell’esistente FAD ASINCRONO
      27/05/2019 - 30/06/2021
  • La professione di architetto: risvolti economici e fiscali FAD ASINCRONO
      30/09/2019 - 31/12/2020
  • Le modifiche alle Linee Guida per l’aggiornamento professionale e il lavoro del Consiglio di disciplina
      05/12/2019 - 30/06/2021
  • I profili di responsabilità del Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili FAD ASINCRONO
      12/12/2019 - 31/12/2020
  • Architetti, Brevetti, Marchi e Modelli FAD ASINCRONO
      29/01/2020 - 31/12/2021
  • I bonus nell'edilizia, novità e procedure (prima parte). WEBINAR
      29/07/2020
  • La modellazione home-working Edificius e Revit FAD ASINCRONO
      02/12/2020 - 30/06/2021
  • TECNOLOGIE CLOUD
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • INTERIOR DESIGN
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • Architetti e Protezione Civile - Calamità e disastri nell’arte - FAD Asincrona RM
      10/01/2021 - 30/06/2022
  • Seminario di orientamento sul Sistema di Protezione Civile FAD Asincrona RM
      15/02/2021 - 30/06/2022
  • RICONOSCERE COMO ANTICA: stratigrafie, materiali e tecniche costruttive negli scavi locali dal periodo romano al medioevo - ore 14:30/16:30
      17/03/2021
  • SUPERBONUS E LEGGE DI BILANCIO 2021, TRA NOVITÀ E CONFERME NELLE DETRAZIONI FISCALI - ore 16:00-19:00
      24/03/2021