Architetto
PAOLA CIGALOTTO
Cerco collaborazioni
CONTATTI
3476406399
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Restauro
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Urbanistica
 Formazione certificata
  • Rigenerazione urbana e vincolo
      19/04/2017 - 31/12/2021
  • Sesto Convegno Passivhaus del FVG
      29/06/2017 - 29/06/2016
  • I PICCOLI COMUNI. VOCAZIONI, VISIONI E NUOVE PROFESSIONALITÀ
      24/02/2018
  • Conferenza sul paesaggio (Joao Nunes e Michele Reginaldi)
      03/04/2018
  • L’attuazione dell'Agenda Urbana Nazionale e la partecipazione degli Architetti PPC alle politiche di coesione
      07/06/2018
  • Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance - 1 giornata
      05/09/2018
  • Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance - 2 giornata
      06/09/2018
  • Culture: city Matthias Sauerbruch
      08/11/2018
  • Boscoregione. Rigenerare la città e il territorio (workshop)
      06/02/2019
  • Il legno: una risorsa insostituibile (Radura by Stefano Boeri Architetti)
      06/03/2019
  • English for architecture (corso di perfezionamento in lingua inglese tecnico)
      07/03/2019 - 23/05/2019
  • La cultura della prevenzione dei danni da sisma FAD Asincrona
      22/03/2019 - 31/12/2021
  • Linee guida per la redazione dei biciplan
      27/03/2019
  • eAppaltiFVG La piattaforma regionale; eAppaltiFVG: modalità di utilizzo da parte dei professionisti
      11/04/2019 - 31/12/2021
  • Gianugo Polesello nel contesto friulano, tra astrazione e ruralità
      12/10/2019
  • Ciclo di incontri: Paesaggi in divenire - 1° incontro
      24/10/2019
  • Obblighi deontologici dell'architetto nei rapporti con la committenza, collaboratori e tirocinanti
      26/11/2019 - 31/12/2021
  • Compensi Professionali - Le nuove regole in materia di determinazione dei compensi professionali
      23/04/2020 - 31/12/2021
  • CINA: l'epoca della città
      26/09/2020
  • Superbonus 110% e la responsabilità civile professionale
      23/11/2020
  • Superbonus, conoscere e utilizzare il prezzario regionale delle opere pubbliche
      14/12/2020
  • Seminario di orientamento sul sistema di protezione civile
      12/03/2021 - 31/12/2021
  • Superbonus 110% : dalle verifiche preliminari all'intervento
      24/03/2021
  • Lo sportello telematico dell'edilizia del Comune di UDINE
      26/03/2021 - 31/12/2021
  • Progettare con il sole – il controllo della luce naturale in pochi passaggi
      31/03/2021 - 31/12/2021
  • Superbonus 110: il nodo dei ponti termici. Focus sui requisiti prestazionali dell’involucro edilizio
      14/04/2021
  • Design positivo
      21/04/2021
  • Responsabilità del professionista tecnico asseverante - Primo Modulo
      28/04/2021
  • CHE GENERE DI CITTA' - 2° incontro: Le età della città: bambini, adolescenti e anziani artefici di spazi condivisi
      07/05/2021
  • Dalla bioarchitettura, le soluzioni per il nostro futuro: l’acqua come materiale da costruzione
      17/05/2021
  • “È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali”
      21/05/2021
  • Verde & Healthy City. Verso una nuova transizione urbanistica
      24/06/2021
  • Conversazione con James Thoem sulla nuova MOBILITA' URBANA - Urban cycling in the life-sized city
      21/07/2021
  • VERDE & MOBILITA'. La Strada per una città ecologica
      01/10/2021
  • La nuova Cila - Superbonus, aspetti tecnici e giuridici
      05/10/2021
  • Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance - V edizione - 2^ giornata
      15/10/2021
  • L’esproprio: esigenze collettive e tutela della proprietà - Il ruolo del professionista tecnico tra deontologia e operatività
      17/12/2021
  • Architettura post estrattiva e circolarità: la sfida delle città
      20/01/2022