Architetto
PAOLO CAGGIANO
Disponibile a collaborazioni
CONTATTI
390573364663
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Periti Giudiziari
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Progettazione LL.PP.
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Restauro
/ Arredamento e Design
/ Rilievi Metrici
/ Contabilità Lavori
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Stime e Perizie
 Formazione certificata
  • incontro con Adolfo Natalini: disegni, costruzioni, dipinti
      07/01/2017
  • FOTOGRAFARE L'ARCHITETTURA
      24/02/2017 - 17/03/2017
  • Le costruzioni in legno - Fisica tecnica del tetto e superfici verticali
      16/03/2017
  • presentazione del libro Architetture Architetti Pistoiesi 1981 2016
      04/05/2017
  • DAL FASCICOLO DEL FABBRICATO ALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
      12/05/2017
  • La riscoperta dei progetti che resero celebri le Terme di Montecatini Terme - Ugo Giovannozzi, maestro dell'architettura eclettica
      17/05/2017
  • AMBIENTE BAGNO Tecnologie, Acustica e Risparmio Idrico
      26/05/2017
  • 3GA2017 - ARCHITETTURA PER LA CULTURA - 19 giugno 2017 lunedì
      19/06/2017
  • 3GA2017 - CULTURA PER RIGENERARE LA CITTA' - 20 giugno 2017 mattina
      20/06/2017
  • 3GA2017 - CONTENITORI CULTURALI - 20 giugno 2017 pomeriggio
      20/06/2017
  • 3GA2017 - CULTURA E TERRITORIO - 21 giugno 2017 pomeriggio
      21/06/2017
  • forum internazionalizzazione
      03/10/2017
  • PREMIO ARCHITETTURA TOSCANA - prima edizione
      19/10/2017
  • Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti “L’arte del paesaggio e il ruolo dell’acqua nella rigenerazione della città”-27 ottobre 2017
      27/10/2017
  • Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti “Il concorso di progettazione: strumento indispensabile per il rilancio dell’architettura di qualità”-28 ottobre 2017
      28/10/2017
  • Il Museo delle Statue Stele Lunigianesi: il progetto di architettura nella conservazione tutela e valorizzazione del Patrimonio.
      17/11/2017
  • CULTURA PREVIDENZIALE - i principi generali della previdenza in Italia a confronti con il regolamento generale INARCASSA
      21/11/2017
  • ONSAI – Seminario di aggiornamento
      12/01/2018 - 13/01/2018
  • I PICCOLI COMUNI. VOCAZIONI, VISIONI E NUOVE PROFESSIONALITÀ
      24/02/2018
  • “LE CITTA' DEL FUTURO, QUALE ARCHITETTURA? “ Gli Architetti Toscani verso l'VIII Congresso Nazionale
      09/03/2018
  • DENTRO LA CITTA’. Mostra e incontri
      17/03/2018
  • ONSAI osservatorio nazionale servizi architettura e ingegneria: per gli architetti, per le amministrazioni
      23/04/2018
  • Deontologia e procedure
      23/05/2018
  • Inarcassa e la sua Fondazione
      07/06/2018
  • GDPR
      11/06/2018 - 31/12/2018
  • AIM2018 - PAESAGGIO
      15/06/2018
  • AIM2018 - Internazionalizzazione "Oltre i confini della professione"
      16/06/2018
  • AIM2018 - CITTA' - LECTIO MAGISTRALIS ARCHITETTO MAURICE NIO
      16/06/2018
  • PISTOIA 2028: progetti per il futuro della Città di Pistoia – Arch. Maurice NIO
      27/06/2018
  • VIII Congresso Nazionale - 5 luglio
      05/07/2018
  • VIII Congresso Nazionale - 6 luglio
      06/07/2018
  • VIII Congresso Nazionale - 7 luglio
      07/07/2018
  • Diamoci una scossa edizione 2018
      01/09/2018 - 31/12/2018
  • DIAMOCI UNA SCOSSA -programma di prevenzione attiva-
      10/09/2018
  • CERSAIE - Visita guidata area fieristica
      24/09/2018 - 28/09/2018
  • CERSAIE – Lectio Magistralis Arch. Lord Richard Rogers
      25/09/2018
  • Franco Borsi architetto - storico dell'architettura docente promotore di eventi culturali - sessione mattina
      06/10/2018
  • PATRIMONIO E QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA TRA TUTELA E TRASFORMAZIONE DELLA CITTA’ STORICA
      20/10/2018
  • Festa dell'Architetto 2018 - 17 novembre
      17/11/2018
  • ETICA, RESPONSABILITA' E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DELL'ARCHITETTO
      19/11/2018
  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA - adempimenti e opportunità per ingegneri e architetti
      07/12/2018
  • Architetti e Protezione Civile: la cultura della prevenzione dei danni da sisma (mattina)
      12/12/2018
  • Architetti e Protezione Civile: la cultura della prevenzione dei danni da sisma (pomeriggio)
      12/12/2018
  • BONUS VERDE PER GIARDINI E TERRAZZI 2019: L'ANNO DEL DECOLLO?
      23/02/2019
  • "rinnovarerinnovare l'architettura attraaverso le facciate tecniche. incontro presso Fiandre con visita Museo Ferrari di Maranello
      27/03/2019
  • Conoscere Inarcassa - tutelare ilproprio futuro previdenziale
      10/04/2019
  • "LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE TRA DISCIPLINA URBANISTICA E CATASTALE”
      17/05/2019
  • Tavola Rotonda “La Città del Futuro, Visioni e Strategie di Sviluppo” - Evento n. 6
      12/06/2019
  • Lecture SET ARCHITECTS - Evento n. 5
      12/06/2019
  • Lecture TAMASSOCIATI - Evento n. 4
      12/06/2019
  • Giornata Nazionale CEI comunità e progettazione 17 giugno 2019
      17/06/2019
  • Seminario annuale sui temi deontologici - 2019 (modalità frontale)
      11/07/2019
  • ARCHITETTURA SACRA E FELICITA'
      21/09/2019
  • VERSO IL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI PISTOIA
      27/09/2019
  • IL FUTURO DELLE CITTÀ ITALIANE - Incontro/dialogo sul governo delle città e dei territori
      24/10/2019
  • "LEONARDO RICCI - la figura e l'opera di Leonardo Ricci nel centenario della sua nascita"- sessione mattina
      12/11/2019
  • La Rigenerazione Urbana e il riuso temporaneo del patrimonio pubblico. Scenari normativi e condizioni di sviluppo
      10/12/2019
  • Inarcassa e RBM incontrano gli associati
      19/02/2020
  • Gestione Integrata patrimoni immobiliari
      30/03/2020
  • SUPERBONUS AL 110% - IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL RILANCIO ECONOMICO DELL’ITALIA
      19/06/2020
  • IL PAESAGGIO COME VOLANO PER LO SVILUPPO DI UNA SOCIETÀ DIVERSA A VENT’ANNI DALLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO
      20/10/2020
  • ADEGUAMENTO LITURGICO DELLE CATTEDRALI - FINANZIAMENTI E NUOVI BANDI DI CONCORSO
      22/10/2020
  • Semplificare i lavori pubblici, rilanciando la centralità del progetto (webinar - seconda sessione)
      28/10/2020
  • Semplificare i lavori pubblici, rilanciando la centralità del progetto (webinar - prima sessione)
      28/10/2020
  • Seminario di orientamento sul Sistema di Protezione Civile
      18/12/2020 - 31/12/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 27 gennaio (webinar)
      27/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio pomeriggio (webinar)
      28/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 28 gennaio mattina (webinar)
      28/01/2021
  • Festa dell'Architetto 2020/2021 - 29 gennaio (webinar)
      29/01/2021
  • SUPERBONUS 110%: DALL'ASSEVERAZIONE AL VISTO DI CONFORMITA' ALLA CESSIONE DEL CREDITO: LA COMPILAZIONE DELLE PRATICHE SULLE PIATTAFORME ENEA E Ade
      17/03/2021
  • SUPERBONUS, RISCHI PROFESSIONALI, SOLUZIONI ASSICURATIVE
      24/03/2021
  • Le novità in tema di codice degli appalti pubblici
      18/06/2021
  • TUTELARE IL PROPRIO FUTURO PREVIDENZIALE E PROFESSIONALE
      17/09/2021
  • Presentazione del libro Andrea Abati “I luoghi del mutamento”
      22/10/2021
  • Festa dell’Architetto 2021 (frontale)
      05/11/2021
  • DISCOVER FLORIM - VISITA PRESSO AZIENDA PRODUTTRICE
      12/11/2021
  • 3GA 2021: ARCHITETTURA E NOMADISMO - sessione pomeridiana
      24/02/2022
  • 3GA 2021: CAMMINARE PER SCOPRIRSI - sessione mattina
      25/02/2022
  • 3GA 2021: ARCHITETTURA E MIGRAZIONE - sessione pomeridiana
      25/02/2022
  • 3GA 2021: ARCHITETTURA IN MOVIMENTO - sessione mattina
      26/02/2022