Modello-casaterrabattuta
Edificio in terra prelevata in loco, setacciata e additivata con paglia. La realizzazione degli elem...
Modello-helicoid hospital
Modello interpretativo degli appunti personali Hospital-In-Progress pubblicati su linkedin e sul sit...
Modello-orfanotrofioorvieto
Il modello di progetto consiste in un insieme aggregato di edifici, destinati in parte a dormitorio ...
Casa marchitto_rilievo e analisi sismica
Il lavoro ha richiesto il rilievo e restituzione al CAD delle piante, considerato il contesto di abi...
Proposta pontedilegno-plataci
Proposta di ponte ad orditura lignea, a traliccio reticolare, a bassa affluenza veicolare. Il sistem...
Ape/proposta d'intervento di un locale commerciale
CASO STUDIO - valutazione ed esecuzione APE riguardanti un locale commerciale di zona, destinato ad ...
Modello architettonico, alloggi ibridi
Il modello architettonico intende riflettere parte degli appunti di "casa ibrida" che ho postato su ...
Ape/proposta d'intervento appartamento residenziale
CASO STUDIO - Appartamento di palazzina condominiale inserita in un contesto urbano. La palazzina pr...
Proposta waterfront-barisud
Proposta - concorso di idee - per la riqualificazione di un'area di costa, a sud di Bari. Il progett...
-
L'evento ha esposto due applicativi di condivisione utili durante la fase di elaborazione progettuale (BIMCloud e BIMx). BIMCloud consente di interagire con gli altri professionisti che intervengono nella stesura degli elaborati, offrendo loro la possibilità di richiedere d'intervenire anche su oggetti elaborati dagli altri collaboratori e aggiornando in simultanea le modifiche apportate. BIMx mette in comunicazione diversi dispositivi (PC, Tablet, Smartphone, ecc) per interagire anche su cantiere.
Webinar Archiclub: Condivisione dei dati progettuali con BIMCloud e BIMx di Archicad
  08/11/2022 -
Evento seguito in combinazione con un altro webinar avvenuto il 18 ottobre. Il primo evento ha riguardato l'interscambio IFC (da e verso altri software con formato aperto) mentre l'ultimo evento si è rivolto alla gestione-dati Archicad (costruzione modello da condividere..)
Webinar Archiclub: L'importanza dei dati BIM all'interno del flusso di lavoro Archicad
  27/10/2022 -
FAD-Asincrono - OAPPC-CB - Architettura
LA CULTURA DELLA PREVENZIONE DEI DANNI DA SISMA
  20/04/2020 -
FAD-sincrono - edicomeventi (Tecnaria) - Architettura (tecnologia)
TECNICHE D'INTERVENTO MIRATE AL RINFORZO ANTISISMICO DI SOLAI E DI EDIFICI IN C.A. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI SOLAI LIGNEI
  05/06/2020 -
FAD-sincrono - eLearning-Maggioli/The Plan/FLA - Architettura
Costruzioni in legno in zona sismica: storia, progettazione, norme ed evoluzioni
  13/05/2021 -
FAD-sincrono - OAPPC-VA (PiiProgetti) – Architettura
Bio Materials - Up Ciclyng
  26/05/2021 -
FAD-sincrono - eLearning-Maggioli/The Plan/FLA - Architettura
Costruzioni in legno ed architettura
  27/05/2021 -
GoToMeeting - MasterClass KIMIA - conservazione Evento non accreditabile, con rilascio di attestato di frequenza. Levento ha interessato tre date (4, 11, 18 giugno 2021).
SISTEMI COMPOSITI PER IL RINFORZO STRUTTURALE | DIAGNOSI LESIONI MURARIE E TERAPIE D’INTERVENTO | RESTAURO DI OPERE IN MURATURA E LEGNO
  04/06/2021 - 18/06/2021 -
Cantina Antinori
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Ripensare gli spazi collettivi
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
La forma della luce
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Passaggio Laurentino. Trasformazione al margine
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Forme a misura d'uomo
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Il cosmo dell'architettura - Purini
  01/01/2023 - 31/08/2023 -
Praticare la Bioarchitettura
  10/01/2023 - 31/08/2023 -
PROGETTARE SPAZI MULTIMEDIALI: LE FIGURE PROFESSIONALI AL CENTRO
  07/02/2023 -
Ferrero Technical Center
  02/03/2023 - 31/08/2023 -
RE-GENERATION SCHOOL
  18/04/2023 -
"Imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni alle prese con il nuovo Codice Appalti. Novità e riflessioni"
  08/05/2023 -
Punto, Linea, Superficie
  31/05/2023 - 31/08/2023 -
Canon ed il mondo dell'interior decoration
  14/06/2023