Architetto
Remo Franco ARINIELLO
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
/ Elenco L.818/84
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Coordinamento Sicurezza
Formazione certificata
-
Il Master ha come obiettivo primario la formazione di figure professionali competenti ed esperte nell’ambito della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al settore sanitario. Attraverso la partecipazione al Master, il professionista viene inserito in un contesto didattico multidisciplinare e di eccellenza, ottimale per lo sviluppo di quelle competenze trasversali che consentono il raggiungimento di una preparazione specifica e adeguata nell’ambito delle strutture sanitarie.
Master universitario di 2° livello in materia di “Salute e Sicurezza negli ambienti di Lavoro in Sanità”
  06/12/2015 - 20/12/2015 -
Il Master ha l’obiettivo di infondere le competenze e fornire le qualifiche necessarie per diventare un tecnico sicurezza sul lavoro in modo da poter assumere responsabilità organizzative in linea con gli obiettivi di business prefissati nel rispetto di una gestione sicura delle risorse umane e dei mezzi a disposizione.
Master universitario in materia di “Management della sicurezza sul lavoro”
  09/01/2011 - 30/06/2011 -
Corso per “Preposto alla gestione dei beni aziendali sequestrati o confiscati alla criminalità, a supporto dell'Autorità Giudiziaria ed a fianco dell'Amministratore Giudiziario”.
Preposto alla gestione dei beni aziendali sequestrati o confiscati alla criminalità
  08/10/2023 - 25/01/2024 -
La finalità del Master è triplice: a) fornire ai partecipanti un solido bagaglio di cultura economica generale e di informazioni ragionate sullo stato e sulle prospettive dell’economia e della politica economica italiana nel quadro dell’Unione Europea e dei processi di globalizzazione in atto a livello internazionale; b) accrescere le conoscenze aziendali e giuridiche in materia di gestione e di regolamentazione delle imprese cooperative. c) offrire supporto per stimolare la propensione degli allievi alla costituzione di nuove imprese cooperative.
Master universitario di 2° livello in materia di “Impresa cooperativa: Economia, Diritto e Management”
  06/01/2013 - 22/12/2013 -
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 si ripercuote anche sulle scelte imprenditoriali che il datore di lavoro è tenuto a compiere per condurre la propria attività. A decorrere dal 4 maggio saranno sempre più le imprese attive e sempre più numerosi i datori di lavoro tenuti a garantire ai dipendenti adeguati standard di sicurezza, adottando le misure necessarie per eliminare o, almeno ridurre al minimo, il rischio contagio Covid-19.
Misure straordinarie per il Covid-19 e responsabilità del Datore di lavoro
  29/05/2020 -
Nella consapevolezza che la pandemia ha un impatto imprevedibile e, per certi aspetti, irreversibile, nel mondo del lavoro, la ricerca di AiFOS ha permesso di ascoltare il parere di coloro che si sono dovuti “innovare”, nella speranza che i dati possano rappresentare non solo un momento di riflessione e supporto per tutti coloro che operano nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, ma anche un contributo per rilanciare l’economia e gli investimenti del nostro Paese.
Lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus
  10/02/2021