Architetto
SERENA TELL
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Urbanistica
Sono specializzato in
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Direzione Lavori
Formazione certificata
-
Le novità del Codice Appalti, il PNRR e il DNSH. La Tutela Civile e Penale per i Professionisti Tecnici. La Richiesta di Risarcimento nella Polizza di Responsabilità Civile Professionale
  14/11/2024 - 31/12/2025 -
Comfort Indoor -microclima-colore-materia
  10/03/2017 -
Comfort Indoor -microclima-colore-materia
  10/03/2017 -
DESIGN E CONTRACT DEL DOMANI: hospitality, retail, uffici e residenziale
  03/05/2017 -
PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INVOLUCRO Diagnosi, progetto e posa delle soluzioni per l’isolamento termico e acustico - UDINE
  16/05/2017 -
Il Piano Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia dall'adozione all'approvazione
  23/10/2017 -
Tecnologia per il ripristino di strutture in c.a. e muratura. Deumidificazione delle murature.
  30/11/2017 -
Tecnica dei sistemi di copertura impermeabili e a verde pensile
  05/12/2017 -
Riqualificazione energetica - Soluzioni Antisismiche - Sistemi di accumulo
  15/12/2017 -
Future Forum 2018: Come cresce la città d'arte? Progettare nuova architettura in città d'arte e siti storico-culturali.
  22/03/2018 -
“ANIT RISPONDE: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica in edilizia”- Gorizia 17 aprile
  17/04/2018 -
B.I.M. La Frontiera delle costruzioni.
  03/05/2018 -
UNA, NESSUNA, CENTOMILA libere professioni
  16/05/2018 -
E3_INVOLUCRO_HP_TEORIA - Involucro ad alte prestazioni: semplicità, performance, estetica
  26/05/2018 -
La protezione del dato personale negli studi di architettura
  27/06/2018 -
Nuovi adempimenti: fatturazione elettronica tra privati e privacy
  19/09/2018 -
DAYLIGHTING DESIGN Progettare (con) la luce naturale – edilizia residenziale e scolastica_Udine
  30/10/2018 -
Visita alla Cave del Porfido del Trentino
  05/04/2019 - 06/04/2019 -
Infoday manifestazione pubbliche: analisi e progettazione per la riduzione del rischio. Da cultura dell'adempimento a cultura del risultato
  13/04/2019 -
Mobilità urbana e rigenerazione dello spazio pubblico: criteri e buone pratiche
  26/04/2019 -
Integrazione e interoperabilità per il calcolo strutturale: opportunità ed esempi concreti
  13/06/2019 -
Trame d'acqua e progetti urbanistici | Metropoli di paesaggio: una visione accessibile
  22/07/2019 -
Riqualificare gli edifici con Ecobonus e Sismabonus. Esempi pratici di miglioramento energetico-strutturale e applicazione delle detrazioni fiscali
  08/10/2019 -
Canne fumarie e impianti a biomassa
  24/10/2019 -
Obblighi deontologici dell'architetto nei rapporti con la committenza, collaboratori e tirocinanti
  13/11/2019 -
Doveri e diritti del professionista_FAD asincrono
  26/04/2023 - 31/12/2025 -
Seminario Inarcassa
  11/05/2023 -
Sostenibilità e il codice edilizia come realizzare edifici sani
  06/10/2023 -
Il sistema tetto a falda e il sistema tuiles de bardage in continuità con le pareti
  17/10/2023 -
Sistemi di trattamento e recupero degli scarichi domestici e gestione sostenibile delle acque meteoriche di dilavamento
  26/10/2023 -
Design e materiali
  24/11/2023 -
Vecchio e fuori moda...Perchè costruire ancora in laterizio
  30/11/2023 -
Aquileia 25 anni unesco (1° sessione)
  05/12/2023 -
Aquileia 25 anni unesco (2° sessione)
  06/12/2023 -
Aquileia 25 anni unesco (3° sessione)
  07/12/2023 -
Sistema anticaduta e D.P.I.
  12/12/2023 -
Equo compenso la nuova norma in materia - L.n.49 del 21/04/2023
  15/12/2023 -
Zigaina 100 anni. Anatomia di una immagine
  02/04/2024 -
EPBD E PNRR. Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica, dall'efficienza energetica alla sostenibilità dei materiali
  16/04/2024 -
Pavimenti per Interni: Novità C.A.M. e Soluzioni Innovative
  13/06/2024 -
Illuminare i luoghi sacri
  02/07/2024 -
La Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici
  03/10/2024