Architetto
Soliman AL AZRAQ
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Strutturale
Sono specializzato in
/ Progettazione Strutturale
/ Progettazione Architettonica
Formazione certificata
-
Lectio magistralis di Daniel Libeskind
  01/01/2017 - 30/07/2022 -
Architecture Thinking di Odile Decq
  01/01/2017 - 30/07/2022 -
LECTIO MAGISTRALIS DI PHILIPPE DAVERIO
  01/01/2017 - 30/07/2022 -
PRESENTAZIONE PLAYCHEF DESIGN CONTEST
  01/01/2017 - 30/12/2021 -
PERIFERIE URBANE UNA SFIDA POSSIBILE
  20/01/2017 - 30/07/2022 -
4 LEZIONI FARE CONCORSI FARE ARCHITETTURA
  03/03/2017 - 30/07/2022 -
URBANISTICA E TERRITORIO E FRAZIONAMENTO DEGLI IMMOBILI NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI
  04/05/2017 - 30/07/2022 -
Seminario "Corso Principi Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale dei Siti UNESCO"
  15/05/2017 - 30/07/2022 -
SEMINARIO TECNICO "FUNZIONALITA' E VERSATILITA' DEI CAPANNONI INDUSTRIALI. INVOLUCRO EDILIZIO: ISOLAMENTO-VENTILAZIONE"
  18/05/2017 - 30/07/2022 -
DESIGN ITALIANO – AMBASCIATORE DEL NOSTRO STILE DI VITA NEL MONDO
  19/05/2017 - 30/07/2022 -
ARKEDA 2018 - LE TORRI DEL SAPERE: APERTURA E PROLOGO QUI E ORA: UN NUOVO RINASCIMENTO CULTURALE
  30/11/2018 -
DEONTOLOGIA E PROCEDURA 2018
  08/01/2019 - 30/07/2022 -
NAPOLIMODADESIGN 2019 - DESIGN E GIOIELLI
  05/08/2019 - 30/07/2022 -
NAPOLIMODADESIGN 2019 - ARCHITETTURA E SUPERFICIE
  05/08/2019 - 30/07/2022 -
NAPOLIMODADESIGN 2019 - ARCHITETTURA LUCE E COLORE
  05/08/2019 - 30/07/2022 -
NAPOLIMODADESIGN 2019 - ARCHITETTURA E INFORMAZIONE
  05/08/2019 - 30/07/2022 -
SEMPLIFICARE LA BUROCRAZIA. IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA IN MATERIA EDILIZIA. IL NUOVO TESTO UNICO PER LE COSTRUZIONI E REGOLAMENTO EDILIZIO UNICO
  05/08/2019 - 30/07/2022 -
Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Internazionalizzazione e innovazione culturale
  07/04/2020 - 30/07/2022 -
BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
  07/04/2020 - 30/07/2022 -
Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Comprendere e utilizzare i bandi e i progetti europei
  07/04/2020 - 30/07/2022 -
La cultura della prevenzione dei danni da sisma
  07/04/2020 - 30/07/2022 -
IMPARARE DALLA TRAGEDIA - una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata
  07/04/2020 - 30/07/2022 -
PROGETTARE INSIEME IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE - IL LAZIO INCONTRA LA CAMPANIA - Leggi, normative, procedure, opportunità sociali e abitative
  26/05/2020 - 30/07/2022 -
ARCHITETTURA E SOCIETA' POSSIBILI SCENARI DEL DOPO PANDEMIA - La città #quartieri #trasporti #periferia
  11/06/2020 - 30/07/2022 -
Fondamenti della progettazione antisismica: ricerca di un linguaggio comune tra architettura ed ingegneria
  12/06/2020 - 30/07/2022 -
WORKSPACE EXPERIENCE - La magia dello spazio interno - Come cambiano i luoghi di lavoro
  12/06/2020 - 30/07/2022 -
A VOLO D'UCCELLO - Opinioni e Strumenti per una Ripartenza Sostenibile
  15/06/2020 - 30/06/2023 -
INNOVAZIONE DIGITALE, SMART WORK E ARCHITETTURA - App, Start Up Programmi
  26/06/2020 - 30/07/2022 -
I concorsi di architettura, best practices per una risposta di qualità - Convegno
  30/07/2020 - 30/07/2022 -
CALL IOU - MEGACITIES? GAME OVER - LECTURES: LIVING IN OUTDOOR - ENRICO FRATESI
  12/11/2020 -
SEMINARIO DI ORIENTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE
  25/01/2021 - 30/07/2022 -
FAD ASINCRONO - Ciclo di seminari: DIAGNOSTICA PER IL COSTRUITO STORICO - II° PARTE
  23/04/2021 - 31/03/2022 -
GREEN ARCHITECTURE
  19/05/2021 -
Maggio dell’Architettura_annotredici + Filippo Cannizzo _ Abitare La Bellezza
  21/05/2021 -
Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso (webinar)
  24/05/2021 -
DALLA VIA DELLA LUCE ALLO SLAMP BUSINESS PROGRAM
  26/05/2021 -
Ciclo di seminari - 6.MODULO: PIANIFICAZIONE URBANISTICA IN SICUREZZA - prima parte
  27/05/2021 -
Maggio dell’Architettura_annotredici + Eugenio Giliberti _Progetto di Artista Abitante
  28/05/2021 -
SPAZIO PUBBLICO, SPAZIO DEMOCRATICO L’integrazione funzionale nella città storica
  28/05/2021 -
Il castello di Gradisca d'Isonzo: storie, progetti, interventi
  28/05/2021 -
L'illuminazione nell'area mediterranea
  31/05/2021 -
LE AREE VINCOLATE: LE OPPORTUNITA' DEL VINCOLO
  03/06/2021 -
CONOSCERE ED APPLICARE I VARI BONUS - Modulo 1 - CAPIRE L’IMPORTANZA DEI NUOVI INCENTIVI
  04/06/2021 -
Ciclo di seminari - 6.MODULO: PIANIFICAZIONE URBANISTICA IN SICUREZZA - seconda parte
  10/06/2021 -
CHE GENERE DI CITTA' - 4° incontro: Rigenerare città e territori attraverso l’accessibilità (1 parte)
  11/06/2021 -
Maggio dell’Architettura_annotredici + Demetrio Paparoni _ Abitare. Riflessione sulla biennale di Architettura 2021
  11/06/2021 -
ATTIVARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE INTERNE E NEI PICCOLI COMUNI E BORGHI
  14/06/2021 - 01/07/2021 -
LAVORI PUBBLICI. L'IMPEGNO PROFESSIONALE E LA DEONTOLOGIA DELL' ARCHITETTO
  14/06/2021 -
LA SOSTENIBILITÀ COME BUSSOLA PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DEI TERRITORI
  15/06/2021 - 16/06/2021 -
Presentazione Largo Duomo n. 6 _ Rigenerazione Urbana
  16/06/2021 -
CAMBIAMENTI CLIMATICI E RIGENERAZIONE DEGLI SPAZI APERTI
  17/06/2021 -
DI ARCHITETTURA, ARTI E TEORIA. VESPER, LA RIVISTA COME STRUMENTARIO DI PROGETTO
  17/06/2021 -
IL COMUNE DI BARDI E L’AGENDA 2030 DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
  18/06/2021 - 25/06/2021 -
L'ordinemento professionale dell'Architetto: aspetti tecnici e legali
  18/06/2021 -
CHE GENERE DI CITTA' - 5° incontro: Rigenerare città e territori attraverso l’accessibilità (2 parte) - Accessibilità e turismo
  18/06/2021 -
Webinar: Aggiornamenti normativi: la CILA semplificata per il superbonus 110%
  18/06/2021 -
OPERE DI ARCHITETTURA MODERNA. QUANDO CONSERVARE QUANDO RESTAURARE
  18/06/2021 -
CALL IOU INTERIOR OUTDOOR URBAN ARCHITECTURE 2021 EDITION - MATTEO BRIONI TERRA PER L'ARCHITETTURA
  22/06/2021 -
ARCHITETTURA e FOTOGRAFIA - Incontro con Marco Introini
  23/06/2021 -
SUPERBONUS: NOVITA' E SEMPLIFICAZIONI
  24/06/2021 -
Ciclo di seminari - 7.MODULO: RISCHIO IDROGEOLOGICO
  24/06/2021 -
CONOSCERE ED APPLICARE I VARI BONUS - Modulo 3 - IL PROGETTO ED IL PROFESSIONISTA
  25/06/2021 -
Restaurare il cielo
  26/06/2021 -
LA SOSTENIBILITÀ DEL GOVERNO DEL TERRITORIO IN AMBITO APPENNINICO: RIFLESSIONI SUL RUOLO DELLA PIANIFICAZIONE DEL PAESAGGIO E DEI BACINI IDROGRAFICI
  28/06/2021 -
LA SOSTENIBILITÀ DEL GOVERNO DEL TERRITORIO IN AMBITO APPENNINICO: POLITICHE DI SVILUPPO E COESIONE PER LE AREE INTERNE E MARGINALI
  28/06/2021 -
Forgotten Architetture (around) Milano
  30/06/2021 -
Edilizia residenziale in legno: dalla materia prima alle prestazioni in opera
  01/07/2021 -
CONOSCERE ED APPLICARE I VARI BONUS - Modulo 4 - PARCELLE E GESTIONE DEL CREDITO
  02/07/2021 -
CALL IOU INTERIOR OUTDOOR URBAN ARCHITECTURE 2021 - LEGNO, DESIGN E INNOVAZIONE
  06/07/2021 -
Seminario: trattamento acque reflue e di prima pioggia
  06/07/2021 -
IL PROGETTISTA, D.L. E COLLAUDATORE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO CON SISTEMI FRP E FRCM, ALLA LUCE DELLE CERTIFICAZIONI C.V.T. E DEGLI AGGIORNAMENTI NORMATIVI
  07/07/2021 -
LA SFIDA DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA E IL MIGLIORE UTILIZZO DELLE RISORSE FINANZIARIE
  08/07/2021 -
Edifici e capannoni industriali prefabbricati: rinforzo strutturale e messa in sicurezza
  14/07/2021 -
DISCIPLINA ORDINISTICA
  15/07/2021 -
I LAVORI PUBBLICI TRA PNRR E DECRETO SEMPLIFICAZIONI - ore 16:30/18:30
  19/07/2021 -
IL RUOLO DELLA GEOLOGIA NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’APPENNINO: COME LE CONOSCENZE GEOLOGICHE CI POSSONO GUIDARE NELLA FRUIZIONE CONSAPEVOLE DEL TERRITORIO
  26/07/2021 - 28/07/2021 -
Tavola Rotonda "1925/1945 ARCHITETTURE DEL MODERNO IN ITALIA: impianti sportivi e colonie elioterapiche" - ore 09:00-13:30
  16/10/2021 -
ARKEDA 2022 - Enti pubblici e professione tecnica. Sistema ordinistico, innovazione digitale e semplificazione nei procedimenti tecnico - amministrativi
  10/01/2023 - 30/06/2023 -
ARKEDA 2022 - STN - Professionisti a servizio della protezione civile
  10/01/2023 - 30/06/2023 -
FUNDAMENTA - MOSTRA FOTOGRAFICA DI ALDO AMORETTI - PRESENTAZIONE E CONVEGNO
  27/01/2023 -
Seminario di deontologia: “Il Nuovo Codice degli appalti D.Lgs. 36/2023. Novità e approfondimenti per Stazioni appaltanti e Professionisti”
  17/10/2023 - 31/12/2025