Architetto
STEFAN GSCHNITZER
QUALIFICHE
/ Studio Certificato ISO 9001/2015
CONTATTI
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
 Formazione certificata
  • Semplificazione del contenzioso: mediazione, arbitrato ed altri strumenti di risoluzione delle
      30/09/2014 - 31/07/2017
  • METODI E TECNICHE DI RESTAURO ARCHITETTONICO
      21/11/2014 - 28/02/2017
  • La previdenza e assistenza di INARCASSA
      15/12/2015 - 31/12/2016
  • Museo Casa Enzo Ferrari - design ispirato all'ingegneria Automobilistica
      11/07/2016 - 30/06/2017
  • Le opere pubbliche e la deontologia professionale
      21/04/2017
  • Progettazione, tecnologia, materiali e modalità di posa dei manti impermeabili a base bituminosa nelle strutture civili ed industriali
      20/10/2017
  • ANIT risponde: Chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica in edilizia.
      25/01/2018
  • Verantwortungsvoll Bauen - Edilizia responsabile
      25/01/2018
  • APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI: DAL D.LGS. 50/2016 ALLE NUOVE LINEE GUIDA DI ANAC
      09/02/2018
  • Digitalizzazione e nuova deontologia professionale
      04/05/2018
  • Eliminazione delle barriere architettoniche - Abbau von architektonischen Hindernissen
      28/09/2018
  • nZEB TOPsolutions COMFORT & DESIGN
      25/01/2019
  • Isolare funziona - Strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto e il comfort acustico
      25/01/2019
  • Smart Buildings
      25/01/2019
  • Mondholz - Legno Lunare
      25/01/2019
  • Compenso professionale nei rapporti con il committente privato tra economia e deontologia
      16/04/2019
  • BIM EXPERIENCE PROFESSIONAL (PARTE 1)
      06/11/2019
  • Die Architektur der Kellerei Kaltern / L’architettura della Cantina di Caldaro
      15/11/2019
  • Ripensare l'architettura residenziale in chiave energetica
      13/09/2023
  • Acustica dell'involucro nelle ristrutturazioni e negli edifici nuovi pubblici e privati. (Modulo 1°)
      25/01/2024