Architetto
STEFANIA LOCATELLI
Cerco collaborazioni
QUALIFICHE
/ Coordinatore Sicurezza (D.Lgs.81/2008)
CONTATTI
via XXV Aprile n. 49
24030 - Brembate di Sopra (BG)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Coordinatore Sicurezza Progettazione
/ Progettazione Architettonica
/ Coordinatore Sicurezza Esecuzione
Sono specializzato in
/ Stime e Perizie
/ Restauro
/ Coordinamento Sicurezza
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
 Formazione certificata
  • Disciplinari, contratti, preventivi di parcella in Italia e nel Mondo
      01/02/2017 - 31/12/2017
  • Progettare il restauro: temi, strumenti, metodologie ed esempi - 3° modulo
      02/05/2017 - 30/05/2017
  • La tecnologia invecchia prima dell'architettura
      19/05/2017
  • Cinture verdi, aree protette e valorizzazione dei paesaggi di frangia urbani
      14/07/2017
  • Riabitare le Alpi - Rigenerazione sociale di luoghi e architetture, produzioni e identità locali
      23/09/2017
  • Paesaggio libero - L'evoluzione della normativa a tutela del paesaggio fino alla
      29/01/2018
  • Giacomo Quarenghi Maestro del Neoclassicismo
      24/02/2018
  • Giacomo Quarenghi Maestro del Neoclassicismo - Lo storytelling del progetto e del paesaggio
      10/03/2018
  • Giardini dipinti. Il Seicento, dal giardino teatro alla teatralità del giardino
      15/03/2018
  • Progetto di restauro - Caso studio: Il Grand Hotel di San Pellegrino
      04/05/2018 - 11/05/2018
  • L'estetica in architettura
      08/06/2018
  • Racconti d'Architettura - Andrea Bruno - Tecnologie e sistemi |Ieri - Oggi - Domani
      28/09/2018
  • Compensi professionali
      18/10/2018
  • Bergamo città paesaggio - Mostra diplomi 2018 dell’Accademia di Architettura dell’USI a Mendrisio
      27/10/2018 - 25/11/2018
  • La tutela del patrimonio culturale - Identità, analisi, ipotesi, procedure - 1° incontro: Il progetto di restauro per edifici tutelati
      30/11/2018
  • La tutela del patrimonio culturale - Identità, analisi, ipotesi, procedure - 2° incontro: Procedure e autorizzazioni ai sensi della parte seconda del codice di Beni Culturali
      07/12/2018
  • La tutela del patrimonio culturale - Identità, analisi, ipotesi, procedure - 3° incontro: L'adeguamento liturgico come tema di tutela
      13/12/2018
  • INVOLUCRO EDILIZIO Complessità, norme e tecniche progettuali
      28/03/2019
  • Archeologia dell'edilizia storica per la conoscenza del territorio
      30/04/2019
  • Abitare lo spazio della città. Riflessioni al tempo del Covid-19
      06/08/2020 - 31/12/2025
  • LA SOPRINTENDENZA: collaborazione e formazione (frontale)
      09/02/2023
  • LA SOPRINTENDENZA: collaborazione e formazione (webinar)
      09/02/2023
  • Rigenerazione urbana - il progetto e le soluzioni per la pavimentazioni
      22/02/2023
  • La Disciplina. Aspetti teorici e pratici della deontologia
      06/03/2023 - 31/12/2025
  • Alluvione. L'Architettura rivela la sua visione
      16/12/2023
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 7 - Il restauro dell’architettura moderna
      20/12/2023 - 31/12/2024
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 1 - La conservazione dell’architettura
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 5 - L’impiantistica nell’architettura storica
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • Inarcassa per scelta o per necessità. Incontro con il Presidente Giuseppe Santoro
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 8 - Conservazione degli edifici storici e qualità energetica
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 4 - Il restauro delle strutture dell’architettura storica
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 2 - Il colore delle facciate nell’architettura storica
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • CICLO SUL RESTAURO - Incontro n. 6 - Narrazioni di interventi di conservazione e restauro
      27/12/2023 - 31/12/2024
  • Seminario: "Architettura come processo educante- Paesaggio, cinema e turismo"
      29/12/2023 - 31/12/2024