Architetto
Stefania MENALDO
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Catasto
/ Rilievi Metrici
/ Direzione Lavori
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Architettonica
Formazione certificata
-
IL COLORE NELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA – modulo avanzato
  19/01/2017 -
TU E IL TUO BUSINESS: PILLOLE DI PERSONAL BRANDING PER PROFESSIONISTI
  22/03/2017 -
L'ergonomia, la progettazione empatica, gli spazi interni e le misure urbane: principi e metodi nell'approccio ergonomico al progetto architettonico
  03/05/2017 -
Il nuovo Regolamento UE 2016/679 (Privacy) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
  17/05/2017 -
I Social Media: sappiamo veramente cosa sono?
  15/06/2017 -
IL COLORE NELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA – terzo modulo
  07/11/2017 -
L'Architettura nel contesto alpino
  14/04/2018 -
Metodi progettuali, sistemi costruttivi e materiali per la realizzazione dell'involucro NZEB
  18/05/2018 -
Privacy: oneri e opportunità. I dati e la norma: Regolamento UE 2016/679
  24/05/2018 -
Metodi e tecnologie impiantistiche per edifici NZEB
  28/09/2018 -
Gli ausili al superamento delle barriere architettoniche e la domotica
  11/10/2018 -
Lo Standard Passivehaus: esempi concreti di nuove costruzioni o ristrutturazioni
  21/11/2018 -
IL FUTURO DELLA PREVIDENZA DI ARCHITETTI E INGEGNERI LIBERI PROFESSIONISTI
  29/01/2019 -
Seminario: "Progettazione e accesso ai fondi europei: un’importante opportunità per i professionisti del territorio"
  07/03/2019 -
Workshop: "Progettazione e accesso ai fondi europei: un’importante opportunità per i professionisti del territorio"
  07/03/2019 -
La posa delle resine nell'edificio ad alta efficienza energetica
  31/05/2019 -
Home staging. La valorizzazione immobiliare
  04/06/2019 -
Pompe di calore
  07/10/2019 -
Architettura e memoria industriale: dai bombardieri alle start up – Andrea Oliva a Biella
  13/11/2019 -
Seminario di aggiornamento sulle discipline ordinistiche
  06/12/2019 -
Si parte dal bosco. Il valore della filiera del legno nel settore delle costruzioni
  26/06/2020 -
Architetti e territori Maruša Zorec in Slovenia Ereditare una tradizione
  22/10/2020 -
Alpi partecipate. Montagne in mostra | Il Forte di Fortezza e gli spazi espositivi BBT, Galleria di Base del Brennero.
  19/11/2020 -
Illuminare nuovi ambienti di lavoro per il co-working
  26/11/2020 -
Abitare il Futuro. Focus sui nuovi scenari della tecnologia domestica nell'ambiente cucina
  27/01/2021 -
Il SuperBonus 110% e la Conformità urbanistica
  05/02/2021 -
LA SALVAGUARDIA DALL'UMIDITÀ DI RISALITA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO ED ECCLESIASTICO IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA, GRAZIE AL METODO CNT
  09/04/2021 -
ARCHALP N. 5 - NUOVE FRONTIERE PER IL PROGETTO NELLE ALPI CENTRALI E ORIENTALI
  15/04/2021 -
Dalla bioarchitettura le soluzioni per il nostro futuro: l'acqua come materiale da costruzione
  09/11/2021 -
Legge di Bilancio e asseverazioni, come cambiano il 110% e tutti gli altri bonus
  20/01/2022 -
L'architetto e i bonus fiscali - Prospettive e criticità
  30/03/2022 - 31/12/2022 -
Yes we can: costruire alternativo si può
  26/04/2022 -
Le facciate e l'identità dei luoghi. La città si rivela nello scorrere del tempo
  28/04/2022 -
SUCCESSIONI E VOLTURE CATASTALI
  15/06/2022 -
CHANDIGARH, DAL SOGNO DI LC
  13/07/2022