Architetto
VALENTINA CALLUDRINI
Cerco collaborazioni
Di cosa mi occupo
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
/ Progettazione Paesaggistica
Sono specializzato in
/ Progettazione Architettonica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Arredamento e Design
 Formazione certificata
  • Professione e deontologia
      15/02/2017
  • Design è Futuro. Comunicazione e prodotto, il design come risorsa per il futuro del Friuli Venezia Giulia
      24/02/2017
  • MyHOME_Up: l'evoluzione della domotica
      13/03/2017
  • ARUD 03 Architettura della rigenerazione urbana. 2° incontro
      16/05/2017
  • ARUD 03 Architettura della rigenerazione urbana. 3° incontro
      23/05/2017
  • L'esperienza della luce naturale-la progettazione dell'illuminazione naturale negli edifici_udine
      30/05/2017
  • Riqualificazione prestazionale degli edifici verso obiettivi NZEB - efficienza energetica, comfort abitativo, sostenibilità ambientale
      27/06/2017
  • Construction Conference 2017 - Progettare il futuro nell'era della ri-globalizzazione
      13/10/2017
  • SE E' UN SOGNO INSEGUILO
      15/10/2017
  • Progettare e costruire edilizia in legno di qualità
      07/11/2017
  • Materiali e Progetti per il Design
      09/11/2017
  • Convegno comunicare il Design tra reale e virtuale (UDINE DESIGN WEEK)
      03/03/2018
  • Le nuove regole in materia di determinazione dei compensi professionali.
      29/05/2018
  • Progettare e costruire con il legno
      07/06/2018
  • La protezione del dato personale negli studi di architettura
      27/06/2018
  • VII Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia
      03/07/2018
  • Evoluzione dei rivestimenti in rete stirata per l'architettura
      11/10/2018
  • FRIULI - DANMARK A/R? architetti friulani nel mondo
      28/12/2018
  • Re-think timber tra sicurezza e comfort abitativo
      01/02/2019
  • Visioni di città - The Architecture Public Session
      14/04/2019
  • Mobilità urbana e rigenerazione dello spazio pubblico: criteri e buone pratiche
      26/04/2019
  • Racconti di architetture - The Architecture Public Session
      28/04/2019
  • I contenziosi legali più diffusi in edilizia: Acustica, Umidità e Muffe. Conoscerli, risolverli, evitarli. (1^ GIORNATA)
      08/05/2019
  • I contenziosi legali più diffusi in edilizia: Acustica, Umidità e Muffe. Conoscerli, risolverli, evitarli. (2^ GIORNATA)
      14/05/2019
  • La città inclusiva. Un seminario itinerante passeggiando per via Grazzano
      17/05/2019
  • IL PROGETTO AL CENTRO: come creare valore nelle costruzioni_Udine
      06/06/2019
  • Lo studio professionale: protezione dei dati personali del cliente e tutela del know how dello studio
      24/10/2019
  • BIM e design per la progettazione e produzione di costruzioni in legno
      15/11/2019
  • Soluzioni e applicazioni per la progettazione integrata edificio-impianto
      21/11/2019
  • I principi deontologici nelle relazioni tra l'Architetto e il Committente
      19/02/2020
  • Le moderne costruzioni in legno. Dettagli progettuali e soluzioni pratiche
      06/10/2020 - 31/12/2020
  • Open House. Interni progettati per l'abitare
      01/01/2021 - 31/12/2021
  • Architalks X Damilano Studio – Orizzonti dell’abitare
      11/01/2021 - 31/12/2021
  • Edilizia in legno: le regole del buon costruire
      16/03/2021
  • Lo sportello telematico dell'edilizia del Comune di UDINE
      26/03/2021 - 31/12/2023
  • FAD SINCRONO _ PERGOLE BIOCLIMATICHE NEI PROGETTI DELL’OUTDOOR _ ACTIONGROUP _ POMERIGGIO
      14/04/2021
  • Costruzioni in legno ed architettura
      27/05/2021
  • Demolire e ricostruire come alternativa al recupero
      16/02/2022
  • (2° Corso) Scene ed esportazioni da SketchUp. Come coordinare Scene, Stili e Sezioni per ottenere corrette esportazioni 2D e 3D.
      04/03/2022 - 31/12/2025
  • (3° Corso) LayOut per SkecthUp: impaginazione di progetti 3D
      04/04/2022 - 31/12/2025
  • Site specific architecture
      15/04/2022 - 31/12/2022
  • COPERTURE A FALDA: ANALISI DEL SISTEMA E DEL COMPORTAMENTO TERMICO, COMPONENTI E STRATIGRAFIE, IMPERMEABILIZZAZIONE, CRITERI DI SCELTA DEI MATERIALI E DEGLI ACCESSORI
      20/04/2022
  • La città di domani: il tempo della responsabilità collettiva
      14/05/2022
  • Morfologie di un'identità
      20/05/2022 - 31/12/2022
  • Involucro edilizio e detrazioni fiscali (regione Friuli Venezia Giulia)
      08/06/2022
  • Tra ricerca e composizione
      18/07/2022 - 31/12/2022
  • Responsabilità civili e penali dei professionisti nell’epoca dei Superbonus
      03/11/2022
  • Praticare la Bioarchitettura
      10/01/2023 - 31/08/2023
  • Superbonus e Cilas dopo la pubblicazione della manovra: adesso cosa succede?
      13/01/2023
  • Web, digitalizzazione e nuovi comportamenti dei consumatori
      23/03/2023
  • I martedì dell'architettura (2° incontro) Corde Architetti, Sacile
      11/04/2023
  • Doveri e diritti del professionista
      14/04/2023
  • Abitare: una costruzione culturale
      04/05/2023
  • L'importanza della luce negli spazi di lavoro e nell'hospitality - Soluzioni e progettazione
      09/10/2023
  • Rivestimenti in metallo. Sistemi, metalli e installatori al servizio dell'architettura
      24/10/2023
  • Equo compenso la nuova norma in materia - L.n.49 del 21/04/2023
      15/12/2023