Architetto
WALTER CENZATO
BIOGRAFIA
Dopo aver frequentato il triennio all’Università di Architettura IUAV di Venezia, frequenta il corso di Laurea “Architettura di Città”, dividendo la specializzazione tra l’Università di Venezia e l’Università di Architettura di Siviglia, in Spagna, dove in concomitanza, lavora in uno Studio di Progettazione e Realizzazione di Musei e installazioni scenografiche. Nel 2014, terminata l’Università, supera l’Esame di Stato per Architetti a Venezia. Collabora con più studi di Architettura in Veneto e in Svizzera, seguendo progetti relativi ad immobili con destinazione d’uso residenziale e commerciale. Lavora su opere ex novo e ristrutturazioni, progettazione di spazi interni e progettazione di arredo su misura per spazi commerciali e residenziali. Ricopre la figura di direttore lavori, sia per progetti propri, sia per progetti di terzi. Fondamentali sono gli anni passati in Svizzera, collaborando con un’azienda che si occupa di sviluppo, progettazione e interior design per la realizzazione di attività commerciali come bar, ristoranti e negozi di importanti brand di moda. Insieme all'Architetto Sarah Urbani dirige lo studio SAWA ARCHITETTURA. Lo studio si occupa di realizzazioni di immobili ex-novo, ristrutturazioni e restauri, interior design e progettazione di arredo su misura.
QUALIFICHE
/ RC Professionale
CONTATTI
Via San Brizio, 109
37032 - Monteforte D'Alpone (VR)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Restauro
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
Sono specializzato in
/ Progettazione Urbanistica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Contabilità Lavori
/ Restauro
/ Arredamento e Design
 Formazione certificata
  • Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Inquadramento generale
      01/01/2017 - 31/08/2018
  • Ordine digitale e formazione continua - ausili operativi
      01/01/2017 - 31/08/2018
  • Comune di Venezia: Estensione del SUAP telematico IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT: Autorizzazione paesaggistica e CILA
      19/07/2017 - 31/08/2018
  • I servizi di architettura e ingegneria (SAI) nel Codice dei Contratti Pubblici D.Lgs. 50/2016: lo stato dell'arte e il contributo degli Ordini professionali.
      04/12/2017 - 31/12/2020
  • RiCostruire&RiQualificare
      01/01/2018 - 31/12/2020
  • LABORATORIO DI IDEE VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE. #4 LE CITTÀ DEL FUTURO
      12/02/2018 - 31/10/2018
  • Tecnico acustico in edilizia
      01/01/2019 - 31/12/2019
  • COMPENSI PROFESSIONALI - Le nuove regole in materia di determinazione dei compensi professionali
      02/07/2019 - 03/09/2021
  • La cultura della prevenzione dei danni da sisma
      16/04/2020 - 28/02/2022
  • FAD SINCRONO _ SEMINARIO PASSAGGIO DAL CAD AL BIM
      30/04/2020
  • SUPERBONUS - Approfondimenti tecnici
      29/10/2020
  • SUPERBONUS - Aspetti fiscali
      05/11/2020
  • SUPERBONUS - SISMABONUS E NUOVA DELIBERA REGIONALE N. 1/2021
      26/02/2021
  • Come ripensare lo spazio abitativo? Il recupero dell’ esistente tra isolamento interno e risanamento di murature degradate
      21/03/2021 - 31/12/2021
  • TIROCINI ED ESAMI DI STATO
      23/03/2021 - 31/12/2022
  • LA DIREZIONE LAVORI PER LE OPERE PRIVATE E PER I LAVORI DEL SUPERBONUS 110%: le nuove responsabilità dei DL – (9 ore in FAD sincrona)
      23/03/2021 - 26/03/2021
  • CORSO DI FORMAZIONE SUL CATASTO: TEORIA E PRATICA
      22/06/2021 - 06/07/2021
  • Il nuovo modello di CILA Superbonus e la conversione in legge del “Decreto Semplificazioni”
      06/08/2021 - 31/12/2022
  • PROGETTO EUROPA - Sportello informativo, bandi e opportunità. Modulo 1 -Orientamento alle opportunità e Tecniche di progettazione (base) VR
      20/09/2021 - 31/12/2022