Architetto
DANIELE LUIGI FERRETTI
Cerco collaborazioni
BIOGRAFIA
"La casa è espressione di chi la abita. Difficile affidare ad altre mani l'ideazione di un oggetto così personale. Farlo vi permetterà di scoprire soluzioni inaspettate e vi proietterà in un luogo capace di regalarvi nuove sensazioni." Ferretti Studio Architetti è uno studio di Architettura e Interior Design con sedi a Pescara e Alessandria. Da oltre 20 anni ci occupiamo di progettazione e ristrutturazione di spazi residenziali e commerciali, unendo estetica, funzionalità e attenzione ai dettagli.
QUALIFICHE
/ BIM Specialist
/ RC Professionale
CONTATTI
3470164263
Via Nicola Fabrizi 5
65121 - PE (PE)
Italia
Viale Dante
66020 - Valenza (AL)
Italia
Di cosa mi occupo
/ Direzione Lavori LL.PP.
/ Progettazione Paesaggistica
/ Direzione Lavori
/ Arredamento e Design
/ Progettazione Architettonica
Sono specializzato in
/ Catasto
/ Progettazione Architettonica
/ Direzione Lavori
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Paesaggistica
/ Stime e Perizie
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Rilievi Metrici
/ BIM (Building Information Modeling)
/ Arredamento e Design
/ Verifica e Progettazione Illuminotecnica
/ Rilievi Topografici
 Formazione certificata
  • LE BASI DEL DIRITTO: UN APPROCCIO PRATICO E RAGIONATO - STREAMING ASINCRONO
      16/09/2015 - 28/04/2017
  • LA DEUMIDIFICAZIONE DELLE MURATURE STORICHE: LA RICERCA PER L'INNOVAZIONE DELLA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO - STREAMING ASINCRONO
      18/09/2015 - 30/06/2017
  • Videolezione su Cantine Antinori - Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
      01/06/2016 - 30/06/2017
  • Il nuovo Codice deontologico e i Consigli di disciplina
      28/10/2016 - 31/12/2016
  • CONOSCERE INARCASSA - LA FONDAZIONE INARCASSA A SERVIZIO DEGLI ARCHITETTI E DEGLI INGEGNERI LIBERO PROFESSIONISTI
      31/10/2016 - 31/12/2020
  • FISCO, TASSE E PREVIDENZA
      31/10/2016 - 31/12/2020
  • LA PROGETTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
      02/01/2017 - 31/12/2021
  • I PROGRAMMI COMPLESSI NELLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO
      02/01/2017 - 31/12/2021
  • LA LEZIONE DI VINCENZO SCAMOZZI (1548-1616) - Nel quarto centenario dalla morte
      13/02/2017 - 31/12/2020
  • PROGETTARE CON LA LUCE
      13/02/2017 - 31/12/2020
  • VERIFICHE STRUTTURALI: INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI, ASPETTI OPERATIVI DI CANTIERE
      14/02/2017 - 31/12/2020
  • Dalle origini dei sistemi CAD a un'esperienza di rendering fisico e artistico - L'esperienza del gruppo Vitrual Lab DOT Group - 3D Interactive Design
      17/03/2017
  • Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 – Comprendere e utilizzare i bandi e i progetti europei
      23/03/2017
  • La riforma normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti PE
      30/03/2017
  • LA DIREZIONE LAVORI NEGLI APPALTI PRIVATI
      04/06/2017 - 31/12/2020
  • Trasformazione architettonica e funzionale del patrimonio edilizio
      05/10/2017
  • LAVORO AUTONOMO, “SMART WORKING”, COLLABORAZIONI NELLE SOCIETA’ E STUDI PROFESSIONALI
      13/11/2017 - 31/12/2020
  • DIRITTI E GARANZIE DEL PROFESSIONISTA SOTTOPOSTO A VERIFICHE FISCALI: COSA C’È DA SAPERE
      13/11/2017 - 31/12/2020
  • IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
      27/04/2018 - 31/12/2020
  • Luce e IOT per la città che verrà FAD ASINCRONO
      14/11/2018 - 30/06/2020
  • IL NUOVO REGIME FORFETTARIO AGEVOLATO PER LE PARTITE IVA
      04/07/2019 - 31/12/2020
  • MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE
      20/12/2020 - 31/12/2023
  • GLI ARCHITETTI DEL MODERNO - GINO PERESSUTTI TRA LUCI E OMBRE
      21/01/2021 - 31/12/2023
  • CALATRAVA A VENEZIA. UN PONTE CONTROVERSO
      22/01/2021 - 31/12/2023
  • GLI ARCHITETTI DEL MODERNO - CAMILLO BOITO A PADOVA 2021
      22/01/2021 - 31/12/2023
  • BIM the Future! L’architettura italiana tra sfide del presente e opportunità per il futuro
      12/04/2021 - 16/04/2021