Progetti / ELISA FERRETTI
        
    
    ORGANIZZAZIONE E CONDUZIONE DI STUDY VISIT IN OCCITANIA (FRANCIA)
                Località
                Regione Occitania (Francia)
            
            
                Anno
                2024
            
            
                Condizioni
                Opere realizzate
            
            
                Tipologia
                Spazi pubblici e paesaggio
            
            
                Struttura prevalente
                Struttura mista
            
        
         Co-organizzazione e conduzione della visita studio di quattro GAL (Gruppi di Azione Locale) dell’Emilia Romagna nel territorio della Regione Occitania, in Francia (8 - 12 Settembre2024). 
La visita è parte integrante del progetto di Cooperazione “Paesaggi da Vivere”, dedicato alla tutela e alla valorizzazione dei paesaggi rurali della Regione Emilia-Romagna ed aveva come obiettivo la scoperta dell'approccio alla pianificazione, gestione e progettazione del paesaggio in Occitania in un'ottica di co-progettazione e sviluppo locale sostenibile.
Mi sono occupata, in particolare della ricerca di casi-studio interessanti a livello europeo (best e worst practices), dell'organizzazione tecnica del viaggio, del contatto con stakeholders partner di progetto; dell' organizzazione di seminari, visite guidate, incontri con referenti delle istituzioni e delle aree protette francesi oltre che della traduzione nel corso degli incontri.
Tra le attività svolte:
- seminario sull'approccio alla pianificazione, gestione e progettazione del paesaggio con la Direzione Regionale per la gestione del territorio (DREAL), che ha illustrato il Réseau Paysage Occitanie e visita alla Maison Garonne, un centro di lettura del paesaggio, creato e gestito dalla comunità locale grazie al sostegno del Réseau.
- visita al Parc Natural Regional Causses du Quercy, con focus in particolare sul lavoro che stanno svolgendo per il recupero dei muri a secco mediante una serie di interventi su più fronti (dalla mappatura all'attività di associazioni di volontari ("mille mani in pasta"), dalla formazione per gli artigiani al supporto nelle procedure per la riapertura di cave ormai abbandonate... fino alla realizzazione di "opere d'arte rifugio" lungo il tracciato del Cammino di Santiago di Compostela - come il Pecten maximus, interamente rivestito di conchiglie di capasanta, dall'artista e designer Sara De Gouy) e sui metodi e strumenti impiegati nella co-progettazione del paesaggio ("Mini plan paysagere" nella valle del fiume Lot, a Calvignac)
- visita al Parc Natural Regional de la Narbonnaise en Mediterranée per approfondire le modalità di collaborazione tra ente parco e amministrazione locali per la tutela del paesaggio e gli strumenti messi in campo per la gestione sostenibile del territorio.
https://paesaggidavivere-er.it/
    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy -  Incontro con il Comune di Calvignac (valle della Lot)
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy - valle della Lot
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural de la Narbonnaise en Mediterranée
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy - Metodi e strumenti di gestione partecipata del paesaggio
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy - Gruissan
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural de la Narbonnaise en Mediterranée -  le saline
                        
                    
                    
                
                            Maison Garonne - incontro con associazioni locali
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy - "Pecten maximus"
                        
                    
                    
                
                            Maison Garonne
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural Regional Causses de Quercy - recupero dei muretti a secco
                        
                    
                    
                
                            Maison Garonne - dialogo attorno al fiume
                        
                    
                    
                
                            Parc Natural de la Narbonnaise en Mediterranée - la palette dei colori
                        
                    
                            Altri progetti di ELISA FERRETTI