Progetti / Lorenzo MAGGIO
        
    
    CENTRO CULTURALE PER LA CITTÀ DI OSLO
                Località
                Oslo
            
            
                Anno
                2019
            
            
                Condizioni
                Proposte non realizzate
            
            
                Tipologia
                Edifici pubblici
            
            
                Struttura prevalente
                Struttura mista
            
        
         L’edifico sorge in un contesto di perfetto equilibrio tra architettura e natura, nella memoria naturale dei Fiordi e del Mare del Nord (Skagerrak).
Progetto concepito come complesso culturale unitario e dove si avrà la possibilità di vivere e condividere esperienze dal forte valore artistico e culturale.
Il progetto prende ispirazione dai tratti distintivi dell’architettura antica della città di Oslo, reimmaginando e riadattando le nuove forme, fondendo i concetti in un unico edificio. Tutto basato su un sensibile approccio al contesto.
L’edificio invita le persone alla sua fruizione, e si pone come nuovo centro di gravità per la città. Si propone come punto di riferimento, anche tramite la sua forma, il suo tetto a guglie, così riconoscibile da qualsiasi direzione.
E’ creata un’area di verde pubblico collettivo che occupa la maggior parte della superficie, che occupa la parte laterale dell’edificio. Intesa come fulcro della vita delle persone all’esterno dell’edificio, come luogo di incontro e come luogo di passaggio. Un’area verde che collega immaginariamente la città di Oslo posta a nord, con il nuovo edificio che affaccia verso il mare, il tutto al servizio delle persone e della città.
Approccio ecosostenibile ed ecocompatibile, con la presenza di una forte quantità di alberi, all’esterno e all’interno dell’edificio. Essi sono parte integrante del progetto. Gli alberi come elemento fondamentale nel processo di trasformazione del luogo, che ci ricollegano alla memoria naturale nervegese e della città. L’albero rappresenta l’elemento naturale e la memoria del paesaggio.
Il corpo è unico, un unico contenitore di tutte le arti, ispirato alle chiese di legno medievali norvegesi.
Costituito da tre navate, affiancate tra esse, dove in questa nuova “cattedrale della cultura” si sviluppano le funzioni e gli ambienti.
    
                    
                
                            Oslo Cultural Cathedral - Cultural centre for Norvegian waterfront
                        
                    
                    
                
                            Centro culturale per la città di Oslo
                        
                    
                    
                
                            Centro culturale per la città di Oslo
                        
                    
                    
                
                            Centro culturale per la città di Oslo
                        
                    
                    
                
                            Centro culturale per la città di Oslo
                        
                    
                    
                
                            Centro culturale per la città di Oslo
                        
                    
                            Altri progetti di Lorenzo MAGGIO