Progetti / GIUSEPPE MILESI

RIGENERAZIONE URBANA STREET ART
Località
Vigevano (PV)
Anno
2021
Condizioni
Tavole di concorso
Tipologia
Arti grafiche
Struttura prevalente
Altro
In merito a quanto in oggetto il sottoscritto Milesi Giuseppe, titolare di Brevetto di Disegno e Modello su Progetti di Architettura Poliedrica UIBM RM e Copyright Architettura Poliedrica e costole MiBACT RM, propone tre tavole di sviluppo facciate nude sul Municipio di Vigevano PV onde a riqualificare i prospetti degradati eccetto su via Sacchetti che si presenta in buono stato. Proponendo motivi geometrici e colore, da applicarsi con preparato idoneo e colori acrilici, rivestendo anche le intere facciate in quanto espandibili all’infinito. Anche con motivi a Tema, in quanto si chiudono ed espandono in modo proporzionato. L’opera è astratta ma geometrica e colorata, con superfici poliedriche costituite da figure geometriche piane regolari aventi uguali lati ed angoli ed in comune un segmento, come i poliedri regolari in volume, ma in piano. Lo sforzo è di debellare la geometria razionale fondata su figure geometriche elementari, tipico di una visione Razionalista ma portata sia ad una visione razionale ma anche irrazionale. Tratta di razionale e irrazionale, stato e chiesa, ecco perché ho scelto un’istituzione, il Municipio. Ma essendo l’Arte libera il messaggio può applicarsi su varie superfici Urbane e Luogo. Penso che l’Era Moderna sia ora fallimentare, in quanto sviluppata su un concetto Razionalista, come il costruito e lo stile di vita, ove i sentimenti, comunque la nostra sfera irrazionale è stata celata, ed essi possono uscire in modo prepotente dato che essa muove i nostri pensieri ed azioni, ma sarebbe degenere anche l’inverso. Credo che un perfetto equilibrio, tra conscio ed inconscio, possa essere risolutivo, sia a livello personale che sociale, parlando con l’Architettura, ma in questo caso l’Arte decorativa. Ecco perché non propongo il Figurativo, e troppo immediato e conscio, mentre l’astratto geometrico è più subliminale. Ritengo che il 900 ci abbia messo di fronte a questo aspetto, non a caso si potrebbe parlare di Ragione e Sentimento, Matematica ed Emozioni, Geometria e Colore. Io l’ho chiamato Nuovo Plasticismo Barocco. ® Progetti di Architettura Poliedrica © 2018 Milesi Giuseppe.

Esito

Parcheggio

via Manzoni

Rigenerazione Urbana Street Art
Altri progetti di GIUSEPPE MILESI