Progetti / Alfonso Francesco Cappuccio
        
    
    RIQUALIFICAZIONE TEATRO COMUNALE ''F. CILEA'' DI REGGIO CALABRIA
                Località
                Corso Garibaldi n. 325 a Reggio Calabria
            
            
                Anno
                2014
            
            
                Condizioni
                Opere realizzate
            
            
                Tipologia
                Recupero, restauro e ristrutturazione
            
            
                Struttura prevalente
                Altro
            
        
         OBIETTIVI INTERVENTO
L'Amministrazione Comunale è proprietaria e gestore del Teatro "Francesco Cilea", tale realtà è una delle più significative risorse culturali/ presenti sul territorio regionale, anche per le importanti rappresentazioni poste in essere realizzate nell’ultimo decennio, e può, pertanto, essendo considerato a pieno titolo un grande attrattore del turismo culturale.
Una delle finalità di questo intervento è stato quello di potenziare e rendere maggiormente fruibile attraverso opere di riqualificazione la struttura teatrale, immobile di interesse cultura riconosciuto anche dalla Regione Calabria, la cui strategia è tesa a conservare e tutelare le sedi teatrali presenti sull'intero territorio regionale. 
L’obbiettivo è stato quindi quello di prevedere un intervento di restauro, adeguamento e qualificazione delle sedi e delle attrezzature destinati alle attività teatrali del "Cilea" al fine di innalzarne gli standard qualitativi dei servizi offerti.
INTERVENTI REALIZZATI CON L'INTERVENTO
Si è realizzato le seguenti opere e forniture:
A. Restauro, Adeguamento, Qualificazione delle strutture teatrali
- Interventi edilizi di manutenzione straordinaria con i quali si è proceduto al rifacimento delle opere di finitura dei servizi igienici, in particolare nei vani (bagni ed antibagno) wc uomini posti al 1° livello "sottopalco", le lavorazioni sono consistite nella demolizione dei pavimenti e dei rivestimenti esistenti, successiva sostituzione dei medesimi con dei nuovi di eguale natura e caratteristica (finitura e tonalità cromatica), sono stati inoltre ritinteggiati soffitti e pareti, si è provveduto infine alla manutenzione degli infissi interni con trattamento e tinteggiatura dei medesimi; 
Sono stati eseguite, nei servizi igienici e nei vani scala posti al “1°, 2° e 3° livello "palchi” le necessarie riparazioni delle porzioni di pareti ammalorate a causa di vecchie infiltrazioni (sia esterne che provenienti dalle condotte di carico/scarico) le cui previste lavorazioni sono consistite nella raschiatura della vecchia tinteggiatura, risarcimento delle parti di intonaco sfarinate ed inconsistenti, successiva preparazione del fondo delle superfici trattate e tinteggiatura finale delle stesse utilizzando materiali aventi medesime caratteristiche nonchè identiche finiture e tonalità cromatiche a quelle preesistenti. 
- opere di adeguamento, potenziamento e revisione degli impianti: idraulico (wc uomini posti al 1° livello "sottopalco”), elettrico, anti-incendio, audio-video, videosorveglianza, di climatizzazione e sostituzione nei servizi igienici di rubinetti monocomando e dei sanitari (nei vani wc posti al 1°, 2° e 3° livello "palchi”). 
- sostituzione cerniere e vetro antisfondamento nelle porte a doppio battente di accesso al Teatro; 
- manutenzione di infissi in legno e cerniere porte ingresso platea;
- ripristino porte d'ingresso al botteghino; 
 - ripristino canalina passaggio cavi dal fondo della platea al palcoscenico, mediante ricostruzione della stessa come con caratteristiche originarie e ritinteggiatura;
- pulizia e lavaggio di lampadari ed applique;
- sostituzione binari tende divisorie in platea e lavaggio tende;
- lavaggio del sipario motorizzato.
B. Qualificazione e acquisto di attrezzature relative a attività teatrali
- attrezzature per adeguare e qualificare gli spazi teatrali e di servizio quali: scenografia, sipario, quinte, platea, galleria, palchetti, camerini, nel rispetto delle caratteristiche tecniche ed estetiche degli elementi già preesistenti;
- attrezzature per adeguare e qualificare gli spazi adibiti all’accoglienza, all’informazione, all’intrattenimento e alla biglietteria.
Le attrezzature sopra indicate sono state acquisite nel rispetto della normativa vigente e del decoro dell’edifico sottoposto a vincolo quale "bene culturale" e da ditte specializzate nel settore delle forniture di attrezzature teatrali.
    
                    
                
                            Vista delle tende della platea
                        
                    
                    
                
                            Vista del "foyer"
                        
                    
                    
                
                            WC uomini 1° livello "palchi" durante avanzamento dei lavori
                        
                    
                    
                
                            Vista WC uomini 1° livello "palchi"
                        
                    
                    
                
                            Vista dei tendali del sipario
                        
                    
                    
                
                            Vista dei tendali di quinta
                        
                    
                    
                
                            Vista dal loggiato centrale
                        
                    
                    
                
                            Vista dell'illuminazione della platea dai livelli palchi
                        
                    
                    
                
                            WC uomini 1° livello "palchi" durante avanzamento dei lavori
                        
                    
                    
                
                            Vista illuminazione "platea" ad intervento ultimato
                        
                    
                    
                
                            Vista Vista dei tendali del sipario (lato di scena)
                        
                    
                    
                
                            Rifacimento WC uomini 1° livello "sottopalco"
                        
                    
                    
                
                            Risanamento murature corridoio "platea"
                        
                    
                    
                
                            Vista dell'ingresso e della zona botteghino
                        
                    
                            Altri progetti di Alfonso Francesco Cappuccio