Progetti / MARCELLO PALOZZO
        
    
    AEROPORTO AMEDEO DUCA D'AOSTA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE E RESTAURO DELLA PALAZZINA “EX CINEMA”
                Località
                GORIZIA - Aeroporto Amedeo Duca d'Aosta
            
            
                Anno
                2010
            
            
                Condizioni
                Proposte non realizzate
            
            
                Tipologia
                Industria
            
            
                Struttura prevalente
                Legno
            
        
         GORIZIA - Aeroporto Amedeo Duca d'Aosta
PROPOSTA DI PROGETTO per la realizzazione di un edificio industriale e restauro della palazzina “ex cinema”
. I TEMI DI PROGETTO
• Il capannone industriale La particolare collocazione del capannone consente di avere fronti con valenze differenti. Fronte nord: rivolo verso la rotatoria d'ingresso all'area industriale e dotato di maggior visibilità. Una pensilina segna l'ingresso all'area per gli addetti. Su tale lato trovano spazio le aree per la sosta a servizio dell'attività insediata. La facciata è prevista rivestita con il logo della ditta a caratteri “fuori scala”. Fronte ovest: è destinato alle operazioni di carico-scarico automatizzato. La facciata, provvista di due portoni che aprono verso l'Apron per le attività connesse all'industria interno all'air-side, è rivestita in lamiera coibentata. Fronte sud: orientato verso le piste di volo. E' la facciata di grande visibilità commerciale è rivestita in policarbonato traslucido coibentato. Per la sua singolare forma rievoca i vecchi hangar. Nell'angolo all'estremità est, si trovano gli uffici commerciali e amministrativi che, disposti su tre livelli, definiscono sagome e volumi rispondenti ad un chiaro linguaggio architettonico arricchito da elementi geometrici sulla sommità. All'ultimo piano, la sala per riunioni è provvista di ampia vetrata aperta verso le piste e da accesso al giardino pensile, luogo atto ad ospitare eventi organizzati dall'azienda. Ulteriore particolarità del fronte è l'alternanza fra parti traslucide, trasparenti e piene in lamiera, nonché la presenza in prossimità della “torretta” degli uffici commerciali e amministrativi di un basamento verde, con piante rampicanti,  antistante le grandi vetrate. Fronte est: caratterizzato nella sua sommità dalla presenta di un elemento di collegamento fra Centro servizi e uffici amministrativo-commerciali interni al capannone. E' un passaggio pedonale in quota che, per la sua conformazione, riconduce visivamente alla scala degli hangar presenti nell'area. Detto passaggio mette in relazione, attraverso una scala posta nell'angolo dell'edificio, gli spazi aperti con l'intero sistema. Una recinzione regolamentata dal ENAC chiude il lotto verso nord. • Il Centro servizi “ex Cinema” Il manufatto “ex Cinema” restaurato ospita un Centro servizi provvisto di bar e foresteria. Il bar, che si affaccia sulla rotatoria d'ingresso all'area industriale, si sviluppa su un unico piano. La foresteria, dotata di 24 stanze, si sviluppa su due livelli ed è direttamente collegata alla  zona commercialeamministrativa attraverso il passaggio pedonale aereo. L'ufficio controllo ingressi, posto al piano terra, si relaziona direttamente sia con il bar che con l'area a parcheggio o giardino destinato visitatori, nonché con la scala di accesso al percorso pedonale sopraelevato. • Il Collegamento pedonale sopraelevato Mette in relazione il Centro servizi (foresteria – bar), con gli uffici commerciali-amministrativi, attraversando il tracciato di viabilità esistente. Lungo il percorso, prima di arrivare agli uffici o alla zona velivoli, è possibile vedere il giardino pensile.
    
                    
                
                            Aeroporto Amedeo Duca d'Aosta realizzazione di un edificio industriale e restauro della palazzina “ex cinema”
                        
                    
                            Altri progetti di MARCELLO PALOZZO